Psichiatria
Come capire se si è depressi – disturbi psichici sotto soglia
La depressione sotto soglia può aumentare il rischio di soffrire di disturbo depressivo maggiore con sintomi completi. Il disturbo depressivo sotto soglia è caratterizzato da una sintomatologia depressiva minima o non sufficiente a soddisfare una diagnosi di Depressione Maggiore.La presenza…
Leggi tutto..Allarme terza guerra mondiale e disturbi psichici in aumento: cosa fare?
La paura di un conflitto globale nucleare sta comportando nella popolazione malessere e disagio psicologico con un conseguente danno alla salute mentale. La Rappresentante di lista in una nota canzone cantava “mentre leggo uno stupido giornale, in città è scoppiata…
Leggi tutto..Narcisismo maligno: come difendersi
Il narcisista maligno si può curare se affronta il suo disturbo come problematica di coppia. Per narcisismo maligno si intende una sindrome complessa che comprende tratti di personalità narcisistici uniti a comportamenti che ricordano i disturbi di personalità borderline, antisociale e paranoie. Si…
Leggi tutto..Farmaci antidepressivi più usati per curare ansia e depressione
Quali sono i farmaci più prescritti per il trattamento di questi disturbi e come agiscono chimicamente? I farmaci antidepressivi agiscono modulando la disponibilità dei neurotrasmettitori. Gli SSRI sono inibitori della ricaptazione della serotonina, gli SNRI aumentano la disponibilità di serotonina…
Leggi tutto..Attacchi di panico ricorrenti: meglio curarsi con i farmaci o con la psicoterapia?
Il disturbo di panico si cura preferibilmente con l’associazione di farmaci e psicoterapia cognitivo-comportamentale. Sebbene sia curabile, purtroppo spesso non viene riconosciuto e non viene trattato in molti pazienti. È fondamentale riconoscere il disturbo, differenziarlo da altri disturbi nei quali…
Leggi tutto..Conseguenze psicologiche del Body shaming
Quando i sentimenti di inadeguatezza personale diventano oggetto di violenza causando disagio psicologico bisogna chiedere aiuto. In psicologia per Body shaming si intende l’atto o la pratica di sottoporre qualcuno a critiche o scherni per presunti difetti o imperfezioni fisiche.…
Leggi tutto..Amore malato, come riconoscerlo e possibili soluzioni
L’amore può causare disagio psicologico se diventa tossico, come una dipendenza. L’amore tossico può essere definito come una modalità patologica di entrare in relazione che può comportare sofferenza psicologica ed una riduzione della qualità di vita. Come riconoscerlo? La moltitudine…
Leggi tutto..Fobia da esame: la paura delle valutazioni
La paura delle prove accademiche, che insorge durante l’infanzia, spesso non viene riconosciuta richiedendo l’intervento di uno specialista. La fobia da esame o examophobia è un disturbo psichico riscontrato in molti studenti. Tuttavia, la maggior parte dei genitori e degli…
Leggi tutto..Differenze tra counselor, coach, psicologo, psichiatra
Quale figura professionale scegliere se si ha bisogno di un aiuto psicologico? Il sostegno psicologico è affidato a diverse figure professionali (il counselor, il coach, lo psicologo e lo psichiatra). Spesso i pazienti trovano difficile scegliere una figura specifica perché…
Leggi tutto..Come curare impulsività e aggressività se si è adulti o in via di sviluppo
L’impulsività e l’aggressività, presenti in vari disturbi tra i quali i disturbi di personalità, possono essere curati efficacemente con l’utilizzo di farmaci e psicoterapia. L’impulsività e il comportamento aggressivo si verificano frequentemente in una varietà di disturbi psichici e di…
Leggi tutto..- 1
- 2
- 3
- …
- 22
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia