Psicoterapia
Le notti insonni per la pandemia da coronavirus: rimedi
L’insonnia da lockdown che colpisce un italiano su due può essere trattata da uno specialista. L’insonnia rappresenta un grave problema per la salute. Durante la pandemia da coronavirus spesso la difficoltà a dormire è associata ad un grande carico psicologico.…
Leggi tutto..Natale senza i tuoi: gli effetti psicologici della solitudine in pandemia
Trascorrere le festività natalizie senza i propri cari può favorire l’insorgenza di disturbi psicologici? Il Natale trascorso senza i nostri parenti, a causa della pandemia, può rappresentare un’esperienza potenzialmente piacevole ma anche altrettanto spaventosa. L’esperienza stessa della solitudine può avere…
Leggi tutto..Pandemic Fatigue: sintomi, comportamenti e strategie per affrontarla
La stanchezza pandemica è una sindrome causata dall’emergenza covid-19, è caratterizzata da disagio psicologico e comportamenti di mancata protezione. Per Pandemic Fatigue (anche detta stanchezza pandemica) si intende una sindrome comportamentale caratterizzata da scarsa regolazione emotiva e comportamenti rischiosi, poco…
Leggi tutto..Epidemia da Covid-19 ed il rischio di suicidio
I fattori di cambiamento economico, accademico, psicologico dovuti all’emergenza coronavirus possono aumentare il rischio di episodi di suicidio e/o di autolesionismo. Il suicidio è un’emergenza per la salute pubblica. Durante l’epidemia della malattia da coronavirus (COVID-19), identificata in Cina alla…
Leggi tutto..Prognosi di chi soffre di disturbo evitante di personalità
Nel disturbo evitante di personalità una maggiore attivazione dell’amigdala può essere regolata dalle terapie psicologiche e/o farmacologiche. ll disturbo di personalità evitante è caratterizzato da ansia pervasiva e paura di critiche, disapprovazione o rifiuti. Il disagio, tuttavia, emerge specialmente in…
Leggi tutto..Ansia e depressione nei ragazzi con diabete di tipo 1
I giovani affetti da diabete mellito sono a rischio di soffrire di sintomi ansiosi, depressivi più intensi rispetto ad adulti e anziani. Il diabete di tipo 1 è una malattia cronica che può essere presente nei ragazzi. La necessità di…
Leggi tutto..Paura delle belle donne: Venustrafobia
Cause, sintomi e terapia per la fobia delle donne attraenti. La maggior parte degli uomini è attratto da belle donne. Alcuni individui, però, al solo pensiero di vedere una donna bellissima o parlare con lei possono presentare un attacco di…
Leggi tutto..Sindrome della capanna: quando si fatica a ripartire
Cause, sintomi e terapia della sindrome post-quarantena. La sindrome della capanna (anche detta del prigioniero) è una condizione psicologica che si verifica dopo periodi prolungati di isolamento. Consiste, infatti, in un insieme di manifestazioni psicologiche non ancora riconosciute al livello…
Leggi tutto..Coronavirus: in evidenza una emergenza psicologica
L’isolamento dovuto al coronavirus sta favorendo l’insorgenza di vari disturbi psichici nella popolazione sana come riportato dai dati statistici. Siamo nel bel mezzo di una pandemia da coronavirus (COVID-19, SARS-CoV-2) e di un’emergenza psicologica. Le preoccupazioni di se stessi, delle proprie…
Leggi tutto..Germofobia: sintomi e cure della paura di contaminarsi
La paura dei germi e dello sporco scatenano una serie rituali compulsivi che portano paradossalmente ad un aggravamento dell’ansia e ad uno stato di trascuratezza. La germofobia (o misofobia) è la paura marcata, eccessiva e irragionevole dei germi. Si tratta,…
Leggi tutto..Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia