Articoli della categoria Psichiatria
Quando andare dallo psichiatra: disagio psichico tra false aspettative e ritardo nelle cure
È opinione piuttosto comune che lo psichiatra sia una figura professionale dedita alla diagnosi e al trattamento di disturbi psichici gravi tali da necessitare una…
Disturbi d’ansia e sintomi cognitivi
Recentemente i social network e le principali riviste online hanno citato uno studio, realizzato in Canada da un gruppo di studenti, dal quale emerge che…
Disturbo paranoide di personalità: caratteristiche cliniche e cure
Gli individui affetti da disturbo di personalità paranoide sono generalmente diffidenti nei confronti degli altri. Questi ultimi vengono percepiti come soggetti che sfruttano, arrecano danni…
La terapia farmacologica del disturbo bipolare
Il disturbo bipolare è una condizione clinica ricorrente che coinvolge circa il 2,4% della popolazione mondiale. I quadri clinici possono essere denominati disturbo bipolare II,…
Il primo colloquio psichiatrico
Molti si chiedono che cosa differenzia il colloquio psichiatrico da una conversazione amichevole. Il colloquio psichiatrico può essere considerato come per il medico internista l’anamnesi e l’esame…
Anoressia nervosa: perché va trattata precocemente
L’anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dal rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra o a livello del peso minimo…
- « Precedente
- 1
- …
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni