Psicoterapia

Paura, terrore dell’anestesia generale: come si valuta e cura - Psichiatra psicoterapeuta Roma

Paura, terrore dell’anestesia generale: come si valuta e cura

Cosa fare per gestire l’ansia da intervento chirurgico e come stare tranquilli? La forte ansia per un intervento chirurgico è molto comune e a volte porta il paziente a rimandare l’operazione programmata. La paura in questione, infatti, può diventare marcata…

Leggi tutto..
dolore e depressione

Depressione mascherata: come si manifesta e come curarla

I sintomi depressivi possono comprendere un calo dell’umore e/o dolori muscolari alle gambe, alla testa, malessere fisico generale. La depressione è una sindrome caratterizzata da sintomi specifici (quali umore depresso, perdita di interessi, disturbi del sonno, calo dell’appetito, difficoltà di concentrazione)…

Leggi tutto..
significato del rimandare

Procrastinare: significato in psicologia, quando diventa una patologia

Cosa significa rimandare nei soggetti non clinici ed in quelli con disturbo ossessivo-compulsivo? La procrastinazione viene considerata da ricercatori e professionisti della salute mentale un comportamento disfunzionale che comporta una disabilità soggettiva. Non tutti i comportamenti di procrastinazione, però, sono dannosi…

Leggi tutto..
Paura di camminare e cadere: un aiuto dalla psicoterapia - Psichiatra psicoterapeuta Roma

Paura di camminare e cadere: un aiuto dalla psicoterapia

Il timore di non riuscire a camminare bene e di eventuali cadute si può superare rivolgendosi ad uno psicoterapeuta. La paura di camminare e cadere è un sintomo frequente nei soggetti con malattie croniche e menomazioni fisiche. Rappresenta un fattore sul…

Leggi tutto..
Disturbi cognitivi - Psichiatra Roma

Disturbi cognitivi: vulnerabilità o sintomi di depressione?

Le difficoltà di attenzione e concentrazione possono essere tratti tipici delle persone a rischio di depressione oppure sintomi depressivi. I soggetti con depressione spesso manifestano difficoltà di attenzione e concentrazione o altri sintomi cognitivi.  Comprendere in maniera approfondita la depressione, però,…

Leggi tutto..
Paura di essere gay o lesbica: disturbo o reale omosessualità? - Psichiatra psicoterapeuta Roma

Paura di essere gay o lesbica: disturbo o reale omosessualità?

Il timore di essere omosessuale, non essendolo realmente, è un pensiero intrusivo, ricorrente, angosciante, frequente nel disturbo ossessivo-compulsivo. Le ossessioni relative all’orientamento sessuale sono sintomi comuni nel disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e possono essere angoscianti per i pazienti. Nei soggetti affetti da…

Leggi tutto..
fattori favorenti stress lavorativo

Cause di stress lavoro correlato

Quali sono i fattori lavorativi che possono contribuire all’insorgenza di disturbi d’ansia e depressione? I tassi di depressione sono aumentati, così come i tassi di stress lavorativo. Abbiamo testato l’influenza dello stress da lavoro sulla manifestazione di sintomi di depressione e…

Leggi tutto..
paura di essere felice

Cherofobia: perché ogni volta ho paura di essere felice?

Come superare la paura della felicità con la terapia cognitivo-comportamentale. Per cherofobia si intende la paura irrazionale di essere felici accompagnata dall’evitamento di attività che per molti potrebbero risultare divertenti. Il termine deriva dalla parola greca “chero” che significa “rallegrarsi“. Questa…

Leggi tutto..
L'autolesionismo mentale può portare al suicidio?

L’autolesionismo mentale può portare al suicidio?

È importante prevenire l’aggravamento di un disturbo psichico con condotte autolesive rivolgendosi quanto prima ad uno specialista. Per autolesionismo mentale o psicologico si intende la tendenza a mettere in atto condotte impulsive aggressive verso se stessi. L’autolesionismo non è un comportamento…

Leggi tutto..

Gli effetti della depressione sul corpo

La depressione può presentare sintomi fisici e alterare l’equilibrio psicofisico favorendo l’obesità.  I sintomi della depressione possono essere fisici ovvero percepiti con dolore e/o parestesie. La depressione può essere caratterizzata da disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia) e dell’alimentazione (inappetenza o iperfagia) accompagnati…

Leggi tutto..

Ricerca articolo su patologia di interesse

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

Principali patologie trattate

  • Depressione Maggiore
  • Disturbo Bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo d'Ansia Generalizzato
  • Fobia Sociale
  • Fobie Specifiche
  • Disturbo Ossessivo-compulsivo
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Schizofrenia