Psicoterapia
Cos’è la nostalgia: quando è patologica e bisogna curarla
Significato in psicologia, utilizzo della musica per evocarla, strategie terapeutiche. La nostalgia è un’emozione comunemente associata a ricordi personali e socialmente rilevanti. Quando non è patologica si attiva solo in determinate circostanze. Lo strumento più utilizzato per evocarla è la…
Leggi tutto..Enuresi notturna: cause e conseguenze psicologiche
Enuresi o incontinenza urinaria è un disturbo che colpisce bambini ed adulti condizionando la qualità della vita familiare. L‘enuresi notturna è un disturbo caratterizzato dalla perdita involontaria di urine durante il sonno notturno quando si è ormai acquisito il controllo…
Leggi tutto..La sindrome del Grinch: ansia e odio per il Natale
Quando odiare il Natale diventa una patologia? Natale è una festività molto amata in molte parti del mondo. Tutti, infatti, si aspettano di dare, ricevere doni e vicinanza in questo periodo. Chi non si comporta così può essere considerato diverso…
Leggi tutto..Disturbo ossessivo-compulsivo: sintomi
Conoscere le cause scatenanti e le prime manifestazioni di questa patologia può facilitare il percorso di cura. Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di pensieri, impulsi o immagini intrusivi, ricorrenti ed estremamente angoscianti per i soggetti che ne…
Leggi tutto..Ansia da separazione. Cos’è e come curarla
Cosa fare in caso di difficoltà ad allontanarsi da casa o dai propri familiari? Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione (DSM-5), colloca il “disturbo d’ansia da separazione” all’interno dell’ampio gruppo dei disturbi d’ansia. La sua diagnosi,…
Leggi tutto..Clinomania: significato, cure, analogie e differenze con la depressione
Avere una stanchezza eccessiva e dormire troppo può essere sintomo di depressione, ansia o sindrome da affaticamento cronico. A nessuno piace svegliarsi presto la mattina. Molte persone per stare concentrate a scuola o al lavoro richiederebbero qualche ora in più…
Leggi tutto..Come superare una delusione in amicizia e amore: psicologia, rimedi
Quando una persona ti delude profondamente niente torna come prima ma il cambiamento non implica necessariamente la fine della relazione. Le delusioni della vita ci cambiano. Spesso si ha il rimpianto per avere iniziato un’amicizia o una relazione amorosa se…
Leggi tutto..Burnout materno: mamme stanche, stressate, nervose, esaurite
L’esaurimento nervoso delle madri di famiglia si può combattere grazie all’aiuto di uno specialista. Le mamme stanche, stressate, nervose ed esaurite possono soffrire di un disturbo psicopatologico chiamato burnout materno il quale ha sintomi specifici e cure. La sindrome da burnout è caratterizzata…
Leggi tutto..Come affrontare psicologicamente l’infertilità e la sterilità di coppia
Le conseguenze psicologiche sono la depressione e l’ansia da mancata gravidanza. L’infertilità è un problema significativo per milioni di coppie. Con questo termine si intende l’incapacità di concepire. Molto diverso dalla sterilità che, invece, indica l’incapacità di portare a termine una…
Leggi tutto..ASMR: la nuova droga digitale diffusa in rete crea dipendenza?
Autonomous Sensory Meridian Response è il nome di una nuova dipendenza i cui effetti sono dovuti alla stimolazione dei sensi attraverso la rete. Se provi piacere mentre guardi i video di qualcuno che mangia un sottaceto, intaglia il sapone, sussurra dolcemente,…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 27
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia