Patologie di competenza psichiatrica e psicoterapeutica
Psoriasi e disagio emotivo
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica cutanea molto comune. Tale malattia colpisce prevalentemente gli adulti a partire dai 20 ai 30 anni con una percentuale pari al 2% della popolazione generale. Se successivamente vengono coinvolte anche le articolazioni tale…
Leggi tutto..Utilizzo degli antidepressivi durante gravidanza ed allattamento
La Depressione Maggiore ed i disturbi d’ansia sono disturbi molto comuni, soprattutto durante la gravidanza e nel post-partum. Il mancato trattamento può portare a complicanze durante la gestazione. Iniziare un trattamento con antidepressivi, però, può essere complesso in quanto come…
Leggi tutto..Obesità: oltre il disturbo alimentare
La World Health Organization definisce il sovrappeso e l’obesità come la presenza di un anormale o eccessivo accumulo di grasso che può comportare rischi per la salute. L’indicatore generalmente utilizzato per valutarne la presenza è il Body Mass Index (BMI)…
Leggi tutto..Ipocondria: vecchia diagnosi, disturbo in crescita
Secondo il DSM-IV-TR l’ipocondria è un disturbo caratterizzato da un’ intensa paura di avere una malattia grave con conseguente preoccupazione eccessiva, da parte del soggetti che ne sono affetti, nei confronti di sintomi o sensazioni corporee considerate come segnali evidenti di…
Leggi tutto..Quando andare dallo psichiatra: disagio psichico tra false aspettative e ritardo nelle cure
È opinione piuttosto comune che lo psichiatra sia una figura professionale dedita alla diagnosi e al trattamento di disturbi psichici gravi tali da necessitare una terapia farmacologica complessa. In realtà lo psichiatra non si occupa solo della prescrizione dei trattamenti…
Leggi tutto..Disturbo ossessivo-compulsivo: efficacia della psicoterapia cognitiva
Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da pensieri, impulsi, immagini persistenti e ricorrenti accompagnati da comportamenti compulsivi che rappresentano dei fallimentari tentativi di soluzione dei sintomi ossessivi e che nel tempo vengono generalmente effettuati dal paziente in modo automatico. Il paziente, infatti,…
Leggi tutto..Cleptomania: un disturbo del controllo degli impulsi
La cleptomania è un disturbo del controllo degli impulsi caratterizzato da ripetuti tentativi di smettere di rubare oggetti generalmente di scarso valore. E’ un disturbo invalidante e di difficile riconoscimento. Il modello clinico è molto simile ad altri disturbi come il disturbo…
Leggi tutto..Disturbi d’ansia e sintomi cognitivi
Recentemente i social network e le principali riviste online hanno citato uno studio, realizzato in Canada da un gruppo di studenti, dal quale emerge che gli individui ansiosi sarebbero mediamente più intelligenti rispetto ai soggetti privi di sintomi di disagio…
Leggi tutto..Psicoterapie efficaci nella Depressione Maggiore
La psicoterapia è un trattamento che, attraverso l’utilizzo della parola, permette l’elaborazione di contenuti e la regolazione di emozioni in un contesto caratterizzato dalla reciprocità tra paziente e terapeuta. Gli psicoterapeuti hanno una formazione specifica finalizzata alla cura delle malattie…
Leggi tutto..Disturbo paranoide di personalità: caratteristiche cliniche e cure
Gli individui affetti da disturbo di personalità paranoide sono generalmente diffidenti nei confronti degli altri. Questi ultimi vengono percepiti come soggetti che sfruttano, arrecano danni o ingannano l’individuo in questione, anche se non esiste alcuna prova a sostegno di questa…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia