Schizofrenia e altri disturbi psicotici - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Schizofrenia e altri disturbi psicotici

L’esordio tipico della Schizofrenia è nella tarda adolescenza ed è caratterizzato da ritiro sociale, appiattimento affettivo e attività ritualizzate. Si evidenzia abbastanza precocemente una riduzione del funzionamento scolastico e solo dopo mesi possono iniziare i primi sintomi positivi caratterizzati da allucinazioni (percezioni senza la presenza di oggetti o situazioni reali), deliri (convinzioni prive di fondamento reale), eloquio incomprensibile o incoerente, comportamento bizzarro. Chi è affetto da schizofrenia acuta di solito non prova alcun interesse nell’entrare in relazione con gli altri, sente voci che parlano di lui o commentano il suo comportamento, può avere bizzarre sensazioni corporee. Le voci possono insultarlo oppure dargli degli ordini. Sentirsi spiato, seguito, avere l’impressione che la televisione parli di sé sono spesso fonte di angoscia per chi soffre di Schizofrenia e possono portare a disturbi del sonno e dell’umore. In seguito all’intervento farmacologico di solito si ottiene una stabilizzazione dei sintomi ma spesso permane una fase residuale caratterizzata da appiattimento affettivo, difficoltà di attenzione e deficit nel funzionamento lavorativo. L’incidenza mondiale di Schizofrenia è un caso ogni 200 persone.

Fa parte dei disturbi psicotici anche il Disturbo Delirante caratterizzato di solito da deliri non bizzarri ovvero da convinzioni che potrebbero corrispondere alla realtà (essere amato da una persona importante, essere molestato da un vicino di casa, avere un difetto fisico, aver realizzato un’invenzione brillante). L’insorgenza è di solito più tardiva rispetto alla schizofrenia (media o tarda età adulta).  La terapia, generalmente farmacologica, è in grado solo di attenuare la cronica sintomatologia delirante.

Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social

Ti piace il sito della dottoressa Corteccioni? Seguila subito su Facebook, InstagramYouTube ,TikTok per scoprire le ultime notizie e tutti gli approfondimenti sulla salute mentale. Clicca sui pulsanti qui sotto.

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

ULTIMI ARTICOLI

miglior libro psicologia

Il miglior libro contro ansia e depressione

“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi. Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico…

Continua a leggere...
fitoterapia

Terapie alternative ai farmaci nella Depressione Maggiore

Per chi non può assumere farmaci o ha manifestato effetti collaterali la fitoterapia e la psicoterapia cognitivo-comportamentale digitale possono essere un’opzione da prendere in considerazione….

Continua a leggere...
adolescenti

Come capire se un adolescente ha problemi psicologici

Alcune ricerche scientifiche descrivono i disturbi psicologici diffusi tra gli adolescenti nell’epoca digitale. Stiamo assistendo ad un cambiamento significativo nella presentazione e nella prevalenza dei…

Continua a leggere...
antidepressivi disfunzioni sessuali

Antidepressivi che danno problemi sessuali: che cos’è la PSSD

La sindrome da disfunzione sessuale persistente post-antidepressivi è una sindrome che desta preoccupazione nei consumatori ma la ricerca non ne ha dimostrato con certezza l’esistenza….

Continua a leggere...