Psicoterapia
L’esposizione graduale nel trattamento dei disturbi d’ansia
Per esposizione graduale si intende un tecnica di derivazione comportamentale basata sul confronto sistematico e progressivo con stimoli temuti con l’obiettivo di ridurre la conseguente reazione ansiosa (fenomeno di estinzione). Le terapie basate sull’esposizione rappresenterebbero il trattamento di prima linea…
Leggi tutto..Ti leggo in volto: come capire i desideri e le motivazioni dell’altro
Cosa stiamo comunicando quando arricciamo il naso? Perché si sgranano gli occhi? Cosa significa aggrottare le sopracciglia? Attraverso il volto esprimiamo le nostre emozioni, ma non sempre è così facile decodificarle. “Te lo leggo in faccia”, è un detto popolare.…
Leggi tutto..Dipendenza da nicotina e salute mentale
Gli effetti negativi sulla psiche del fumo di sigaretta. L’uso ricorrente di tabacco rappresenta un grave problema economico e sanitario. Secondo le ultime ricerche è in preoccupante aumento il consumo di tabacco tra le donne, le quali riuscirebbero anche con…
Leggi tutto..Sindrome premestruale e disturbo disforico premestruale
La sindrome premestruale è definita dalla presenza di una serie di sintomi psicologici e fisici ricorrenti che si verificano generalmente durante le due settimane che precedono le mestruazioni (fase luteale del ciclo) e si risolvono con l’arrivo delle mestruazioni stesse.…
Leggi tutto..Dipendenza da cannabis: differenze di genere
La ricerca scientifica recente ha riscontrato la presenza di differenze tra maschi e femmine nei comportamenti di dipendenza da sostanze stupefacenti (Evans & Reynolds, 2015). La cannabis risulta essere la sostanza stupefacente più ampiamente utilizzata negli Stati Uniti. Le donne…
Leggi tutto..Il grande caldo fa male: effetti delle alte temperature sulla salute mentale
Il cambiamento climatico globale sta aumentando la frequenza e la durata di periodi caratterizzati da temperature estremamente elevate. La popolazione generale e le autorità sanitarie a volte sottovalutano l’impatto delle alte temperature sulla salute umana. Per comprendere quali siano le…
Leggi tutto..Il ruolo del viaggio nel decorso dei disturbi mentali
Nonostante l’aumento recente dei viaggi internazionali il ruolo del viaggio nella salute mentale rimane un ambito poco studiato. Viaggiare può scatenare o aggravare disturbi dell’umore, disturbi d’ansia o dipendenze da sostanze stupefacenti. Coloro che espatriano sono particolarmente a rischio di…
Leggi tutto..Attaccamento e salute mentale
L’attaccamento è un legame affettivo profondo, duraturo che collega una persona all’altra attraverso il tempo e lo spazio (Bowlby, 1969; Ainsworth, 1973). Caratteristiche L’attaccamento è caratterizzato da specifici comportamenti che si attivano nei bambini per ricercare vicinanza con la figura di…
Leggi tutto..Depressione post-partum: diagnosi e prevenzione
La depressione post-partum è una condizione che influisce sulla salute delle donne ed incide negativamente sulla serenità delle famiglie colpite. Studi clinici hanno dimostrato che la presenza di depressione post-partum può danneggiare l’attaccamento madre-bambino, può avere un impatto negativo sul…
Leggi tutto..Disturbo dissociativo di identità: caratteristiche cliniche e terapia
Il disturbo dissociativo di identità, anche detto disturbo di personalità multipla, è stato originariamente descritto come un fenomeno insolito legato ad un meccanismo psichico di tipo comune: la dissociazione. Il rapido aumento di casi registrato negli ultimi anni in Nord…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia