Psicoterapia
Mancanza di respiro prima di addormentarsi: diagnosi differenziale, rimedi
La fame d’aria prima di dormire rappresenta un sintomo tipico di chi soffre di attacchi di panico e somatizzazioni ansiose. Avere difficoltà a respirare prima di addormentarsi può indicare la presenza di un disturbo d’ansia (associato o meno ad un disturbo…
Leggi tutto..Come curare ansia o depressione
Falsi miti su psicofarmaci e psicoterapia Quali sono i pregiudizi più comuni sui farmaci antidepressivi e sulla psicoterapia? Perché è importante vincerli per recuperare il benessere? Nessun paziente ansioso e/o depresso è felice di ricevere una prescrizione farmacologica. L’ansia e…
Leggi tutto..Malattie mentali: perché non si chiede aiuto?
Molte persone che soffrono di disturbi mentali non cercano un aiuto appropriato anche se è importante avere un supporto. Secondo modelli socio-psicologici determinati atteggiamenti ostacolano la ricerca di aiuto in caso di depressione. Uno studio qualitativo ha valutato le convinzioni salienti…
Leggi tutto..Ludopatia: come uscirne da soli o con l’aiuto di un terapeuta
Quali sono le possibili auto-terapie per il gioco d’azzardo patologico e quando serve il supporto di uno specialista? Il gioco d’azzardo patologico (o ludopatia) rappresenta un problema sociale oltre che psicologico. E’ possibile prevenire la ludopatia? Le campagne di prevenzione nazionale…
Leggi tutto..La paura di tutto: psicologia e dati neurobiologici
Nel cervello di chi ha paura di tutto: psicologia, dati neurobiologici. Un viaggio nella mente di chi teme ogni cosa. Chi ha paura di tutto non riesce a vivere serenamente sia perché presenta un calo del funzionamento nelle attività quotidiane…
Leggi tutto..Allucinazioni dopo un lutto: cosa sono, quando preoccuparsi
Una perdita significativa può comportare l’insorgenza di fenomeni dispercettivi transitori o persistenti. Dopo un lutto si cambia, si rivalutano i propri bisogni e quelli degli altri valutandoli da una prospettiva differente. La perdita di una persona amata comporta un’angoscia profonda che spesso…
Leggi tutto..Quando l’amore diventa una dipendenza affettiva
Durante la fase iniziale di un intenso amore romantico si possono presentare sintomi simili a quelli di dipendenze comportamentali o da sostanze stupefacenti. Tra questi si possono citare: euforia, bramosia, tolleranza fisica e affettiva, astinenza. L’amore romantico, pertanto, può essere definito come una…
Leggi tutto..Cosa significa piangere sempre? Il pianto in psicologia
Ci sono condizioni nelle quali è molto comune piangere (ad esempio, quando si è arrabbiati, incinta, si ha la febbre, con il ciclo mestruale). Cosa significa piangere senza motivo, perché si piange per ogni cosa? Piangere sempre fa male? Se si…
Leggi tutto..Smettere di fumare provoca ansia e fa andare in depressione?
Un’alta percentuale di fumatori soffre di disturbi psichici quali ansia e depressione. Le frasi riferite più spesso dai soggetti con l’abitudine a consumare sigarette sono: “quando fumo mi sento debole, penso di svenire, mi fa male il capo, mi gira la testa,…
Leggi tutto..Insonnia: cosa non fare, come comportarsi, a chi rivolgersi
L’insonnia è un disturbo che colpisce una grande proporzione della popolazione. I soggetti che ne soffrono riferiscono insoddisfazione per la durata o la qualità del sonno con difficoltà nell’iniziare o mantenere il sonno, oltre a un notevole disagio e compromissione…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- 27
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia