Patologie di competenza psichiatrica e psicoterapeutica

Cos’è la nostalgia: quando è patologica e bisogna curarla - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Cos’è la nostalgia: quando è patologica e bisogna curarla

Significato in psicologia, utilizzo della musica per evocarla, strategie terapeutiche. La nostalgia è un’emozione comunemente associata a ricordi personali e socialmente rilevanti. Quando non è patologica si attiva solo in determinate circostanze. Lo strumento più utilizzato per evocarla è la…

Leggi tutto..
Enuresi notturna: cause e conseguenze psicologiche - Psichiatra Roma

Enuresi notturna: cause e conseguenze psicologiche

Enuresi o incontinenza urinaria è un disturbo che colpisce bambini ed adulti condizionando la qualità della vita familiare. L‘enuresi notturna è un disturbo caratterizzato dalla perdita involontaria di urine durante il sonno notturno quando si è ormai acquisito il controllo…

Leggi tutto..
cannabis legale, panico e fobia sociale - Psichiatra Roma

Cannabis legale per curare attacchi di panico e ansia sociale

Gli effetti psicotropi e neuroprotettivi della cannabis light. La cannabis light è legale perché contiene una concentrazione di tetraidrocannabinolo (THC) inferiore allo 0,5-0,6%. Tale sostanza si estrae dalla pianta denominata cannabis sativa. Non è, infatti, la cannabis ad essere vietata…

Leggi tutto..
ansia e odio per il Natale

La sindrome del Grinch: ansia e odio per il Natale

Quando odiare il Natale diventa una patologia? Natale è una festività molto amata in molte parti del mondo. Tutti, infatti, si aspettano di dare, ricevere doni e vicinanza in questo periodo. Chi non si comporta così può essere considerato diverso…

Leggi tutto..
cura per primi sintomi di ansia e depressione

Visita psichiatrica per i primi sintomi di ansia e depressione

Cogliere i sintomi precoci di ansia e depressione per trovare la cura migliore. I disturbi d’ansia e la depressione sono molto diffusi nel mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS), infatti, il 3,6% della popolazione soffre di almeno un disturbo…

Leggi tutto..
Disturbo ossessivo-compulsivo: sintomi - Psichiatra Roma

Disturbo ossessivo-compulsivo: sintomi

Conoscere le cause scatenanti e le prime manifestazioni di questa patologia può facilitare il percorso di cura. Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di pensieri, impulsi o immagini intrusivi, ricorrenti ed estremamente angoscianti per i soggetti che ne…

Leggi tutto..
Ansia da separazione. Cos'è e come curarla - Psichiatra Roma

Ansia da separazione. Cos’è e come curarla

Cosa fare in caso di difficoltà ad allontanarsi da casa o dai propri familiari? Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione (DSM-5), colloca il “disturbo d’ansia da separazione” all’interno dell’ampio gruppo dei disturbi d’ansia. La sua diagnosi,…

Leggi tutto..
dormire troppo

Clinomania: significato, cure, analogie e differenze con la depressione

Avere una stanchezza eccessiva e dormire troppo può essere sintomo di depressione, ansia o sindrome da affaticamento cronico. A nessuno piace svegliarsi presto la mattina. Molte persone per stare concentrate a scuola o al lavoro richiederebbero qualche ora in più…

Leggi tutto..
Come superare una delusione in amicizia e amore - Psichiatra Roma

Come superare una delusione in amicizia e amore: psicologia, rimedi

Quando una persona ti delude profondamente niente torna come prima ma il cambiamento non implica necessariamente la fine della relazione.  Le delusioni della vita ci cambiano. Spesso si ha il rimpianto per avere iniziato un’amicizia o una relazione amorosa se…

Leggi tutto..

Impulsività emotiva in psichiatria e psicologia della persona impulsiva

Il comportamento impulsivo e l’aggressività possono essere presenti in condizioni di angoscia psicologica ma anche in diversi disturbi psichiatrici. Nonostante tutti sappiano che l’intolleranza all’incertezza sia una dimensione transdiagnostica nella psicopatologia, pochissime ricerche hanno studiato la sua rilevanza ed il…

Leggi tutto..

Ricerca articolo su patologia di interesse

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

Principali patologie trattate

  • Depressione Maggiore
  • Disturbo Bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo d'Ansia Generalizzato
  • Fobia Sociale
  • Fobie Specifiche
  • Disturbo Ossessivo-compulsivo
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Schizofrenia