Patologie di competenza psichiatrica e psicoterapeutica

paura di essere felice

Cherofobia: perché ogni volta ho paura di essere felice?

Come superare la paura della felicità con la terapia cognitivo-comportamentale. Per cherofobia si intende la paura irrazionale di essere felici accompagnata dall’evitamento di attività che per molti potrebbero risultare divertenti. Il termine deriva dalla parola greca “chero” che significa “rallegrarsi“. Questa…

Leggi tutto..
L'autolesionismo mentale può portare al suicidio?

L’autolesionismo mentale può portare al suicidio?

È importante prevenire l’aggravamento di un disturbo psichico con condotte autolesive rivolgendosi quanto prima ad uno specialista. Per autolesionismo mentale o psicologico si intende la tendenza a mettere in atto condotte impulsive aggressive verso se stessi. L’autolesionismo non è un comportamento…

Leggi tutto..

Gli effetti della depressione sul corpo

La depressione può presentare sintomi fisici e alterare l’equilibrio psicofisico favorendo l’obesità.  I sintomi della depressione possono essere fisici ovvero percepiti con dolore e/o parestesie. La depressione può essere caratterizzata da disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia) e dell’alimentazione (inappetenza o iperfagia) accompagnati…

Leggi tutto..
ansia o depressione prima di addormentarsi

Mancanza di respiro prima di addormentarsi: diagnosi differenziale, rimedi

La fame d’aria prima di dormire rappresenta un sintomo tipico di chi soffre di attacchi di panico e somatizzazioni ansiose. Avere difficoltà a respirare prima di addormentarsi può indicare la presenza di un disturbo d’ansia (associato o meno ad un disturbo…

Leggi tutto..
pregiudizi su psichiatra e psicoterapeuta

Come curare ansia o depressione

Falsi miti su psicofarmaci e psicoterapia Quali sono i pregiudizi più comuni sui farmaci antidepressivi e sulla psicoterapia? Perché è importante vincerli per recuperare il benessere? Nessun paziente ansioso e/o depresso è felice di ricevere una prescrizione farmacologica. L’ansia e…

Leggi tutto..
Malattie mentali: perché non si chiede aiuto?

Malattie mentali: perché non si chiede aiuto?

Molte persone che soffrono di disturbi mentali non cercano un aiuto appropriato anche se è importante avere un supporto. Secondo modelli socio-psicologici determinati atteggiamenti ostacolano la ricerca di aiuto in caso di depressione. Uno studio qualitativo ha valutato le convinzioni salienti…

Leggi tutto..

Ludopatia: come uscirne da soli o con l’aiuto di un terapeuta

Quali sono le possibili auto-terapie per il gioco d’azzardo patologico e quando serve il supporto di uno specialista?  Il gioco d’azzardo patologico (o ludopatia) rappresenta un problema sociale oltre che psicologico. E’ possibile prevenire la ludopatia? Le campagne di prevenzione nazionale…

Leggi tutto..
La paura di tutto: psicologia e dati neurobiologici

La paura di tutto: psicologia e dati neurobiologici

Nel cervello di chi ha paura di tutto: psicologia, dati neurobiologici. Un viaggio nella mente di chi teme ogni cosa. Chi ha paura di tutto non riesce a vivere serenamente sia perché presenta un calo del funzionamento nelle attività quotidiane…

Leggi tutto..
Allucinazioni dopo lutto: cosa sono, quando preoccuparsi - Psichiatra Roma

Allucinazioni dopo un lutto: cosa sono, quando preoccuparsi

Una perdita significativa può comportare l’insorgenza di fenomeni dispercettivi transitori o persistenti.  Dopo un lutto si cambia, si rivalutano i propri bisogni e quelli degli altri valutandoli da una prospettiva differente. La perdita di una persona amata comporta un’angoscia profonda che spesso…

Leggi tutto..
nuovo antipsicotico di terza generazione - Psichiatra Roma

Farmaci neurolettici di nuova generazione: in arrivo la cariprazina

In Italia è in arrivo la cariprazina (nome commerciale Vraylar), un nuovo farmaco neurolettico (o antipsicotico), una molecola efficace nel trattamento della schizofrenia e del disturbo bipolare. Nel settembre 2015 tale farmaco ha ricevuto l’approvazione da parte della Food and Drug Administration…

Leggi tutto..

Ricerca articolo su patologia di interesse

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

Principali patologie trattate

  • Depressione Maggiore
  • Disturbo Bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo d'Ansia Generalizzato
  • Fobia Sociale
  • Fobie Specifiche
  • Disturbo Ossessivo-compulsivo
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Schizofrenia