Patologie di competenza psichiatrica e psicoterapeutica

Psicosi indotta da sostanze stupefacenti - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psicosi indotta da sostanze stupefacenti

L’uso di cannabis e di altre sostanze stupefacenti può aumentare il rischio di soffrire di psicosi. L’uso di sostanze stupefacenti può attivare il circuito della dopamina, il principale neurotrasmettitore coinvolto nella psicopatologia della schizofrenia e di altri disturbi psicotici. La…

Leggi tutto..
Paura di camminare e cadere: un aiuto dalla psicoterapia - Psichiatra psicoterapeuta Roma

Paura di camminare e cadere: un aiuto dalla psicoterapia

Il timore di non riuscire a camminare bene e di eventuali cadute si può superare rivolgendosi ad uno psicoterapeuta. La paura di camminare e cadere è un sintomo frequente nei soggetti con malattie croniche e menomazioni fisiche. Rappresenta un fattore sul…

Leggi tutto..
Disturbi cognitivi - Psichiatra Roma

Disturbi cognitivi: vulnerabilità o sintomi di depressione?

Le difficoltà di attenzione e concentrazione possono essere tratti tipici delle persone a rischio di depressione oppure sintomi depressivi. I soggetti con depressione spesso manifestano difficoltà di attenzione e concentrazione o altri sintomi cognitivi.  Comprendere in maniera approfondita la depressione, però,…

Leggi tutto..
Paura di essere gay o lesbica: disturbo o reale omosessualità? - Psichiatra psicoterapeuta Roma

Paura di essere gay o lesbica: disturbo o reale omosessualità?

Il timore di essere omosessuale, non essendolo realmente, è un pensiero intrusivo, ricorrente, angosciante, frequente nel disturbo ossessivo-compulsivo. Le ossessioni relative all’orientamento sessuale sono sintomi comuni nel disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e possono essere angoscianti per i pazienti. Nei soggetti affetti da…

Leggi tutto..
jet lag

Sindrome da ritmo sonno-veglia irregolare: diagnosi e cura

I disturbi del ritmo circadiano del sonno vanno trattati precocemente perché peggiorano le prestazioni quotidiane e la qualità della vita. I ritmi circadiani endogeni sono dei processi cardinali che controllano il sonno. Si tratta di ritmi biologici autosufficienti con una periodicità…

Leggi tutto..
fattori favorenti stress lavorativo

Cause di stress lavoro correlato

Quali sono i fattori lavorativi che possono contribuire all’insorgenza di disturbi d’ansia e depressione? I tassi di depressione sono aumentati, così come i tassi di stress lavorativo. Abbiamo testato l’influenza dello stress da lavoro sulla manifestazione di sintomi di depressione e…

Leggi tutto..
riduzione e sospensione benzodiazepine anziani

Somministrazione dei farmaci calmanti nell’anziano: perché è utile ridurli

La terapia dei disturbi d’ansia e della depressione nell’anziano prevede l’uso eccessivo o inappropriato di rimedi farmacologici quali antidepressivi e gocce tranquillanti. Nella popolazione anziana il processo di prescrizione e gestione dei farmaci è spesso complesso e impegnativo. La polifarmacoterapia…

Leggi tutto..
Disturbo bipolare: una cura definitiva è possibile? - Psichiatra Roma

Disturbo bipolare: una cura definitiva è possibile?

I farmaci presenti in commercio per la cura del disturbo bipolare possono determinare modificazioni genetiche importanti per la ricerca di terapie personalizzate. Il disturbo bipolare è una patologia cronica, recidivante che spesso necessità di una terapia lunga e complessa. Uno…

Leggi tutto..
La causa dell’ansia e della depressione in alterazioni del cervello?

La causa dell’ansia e della depressione in alterazioni del cervello?

Diverse ricerche hanno valutato le anomalie neurologiche presenti nei pazienti ansiosi e depressi al fine di individuare nuove cure per queste patologie. I disturbi d’ansia rappresentano il secondo disturbo più frequente tra le malattie mentali. Secondo il WHO Survey 2017…

Leggi tutto..
farmaci per disturbo bipolare

Litio: effetti positivi e collaterali del farmaco

Efficacia e potenziali effetti indesiderati del farmaco di prima linea nel trattamento della sindrome affettiva bipolare. Il litio è un farmaco efficace nel trattamento del disturbo bipolare. Tuttavia, a causa dei potenziali effetti collaterali, tale farmaco deve essere assunto sotto…

Leggi tutto..

Ricerca articolo su patologia di interesse

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

Principali patologie trattate

  • Depressione Maggiore
  • Disturbo Bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo d'Ansia Generalizzato
  • Fobia Sociale
  • Fobie Specifiche
  • Disturbo Ossessivo-compulsivo
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Schizofrenia