Un narcisista può amare o cambiare se è innamorato?

Un narcisista può amare o cambiare se è innamorato?

Narcisismo e amore: un narcisista patologico può amare o cambiare se è innamorato?

Le alterazioni del funzionamento personale e interpersonale sono caratteristiche tipiche della psicopatologia della personalità. Le ricerche cliniche sottolineano che una percezione compromessa dell’auto-consapevolezza e la presenza di distorsioni cognitive interpersonali possono verificarsi soprattutto in individui affetti da disturbo narcisistico della personalità. Nei casi caratterizzati da una marcata compromissione delle relazioni interpersonali si può parlare di narcisismo patologico.

Quali sono i sintomi del narcisismo patologico?

Uno studio si è proposto come obiettivo una migliore comprensione della percezione interpersonale nel narcisismo patologico. Nella ricerca è stato reclutato un campione di 437 individui affetti da narcisismo patologico. In questi soggetti sono state valutate la tendenza a percepire o valutare gli altri in modo analogo e la misura nella quale diversi osservatori formano impressioni simili su un’altra persona nella percezione interpersonale. I risultati suggerivano che gli individui ad alto livello di narcisismo patologico avessero una certa consapevolezza di come gli altri li avrebbero valutati (anche detta metapercezione) ma credevano che gli altri li avrebbero valutati in modo simile a come si valutavano loro stessi (Lukowitsky & Pincus, 2013).

Quali sono le cause del narcisismo patologico?

Esistono somiglianze e differenze tra gli individui narcisisti?

Il narcisismo è un costrutto multifattoriale della personalità (che si forma in adolescenza e nella prima età adulta). La formazione della personalità dipende da fattori biologici, psicologici e relazionali legate al tipo di attaccamento. Il narcisismo patologico è definito e valutato dalla psicologia clinica e sociale. Lo scopo di una ricerca è stato quello di esaminare le somiglianze e le differenze negli schemi cognitivi sottesi alle varie forme di narcisismo. Sono state esaminate le associazioni di forme normali e patologiche del narcisismo con schemi cognitivi maladattivi. I risultati hanno mostrato importanti somiglianze in queste associazioni (tutte le scale di valutazione del narcisismo erano positivamente associate con schemi cognitivi disfunzionali) e anche differenze (il narcisismo vulnerabile era l’unica forma di narcisismo tendente alla sottomissione). Secondo le ultime ricerche queste caratteristiche degli individui narcisisti avrebbero importanti ripercussioni sul loro stile di vita e sul loro comportamento in ambienti sociali (Zeigler-Hill et al., 2010).

Uno studio ha esaminato la validità dei due sottotipi di stile di personalità narcisista (grandioso e vulnerabile) attraverso un’analisi dei criteri del disturbo di personalità, dei problemi interpersonali e degli stili di attaccamento adulti nelle popolazioni non cliniche. Le personalità grandiose sono state classificate come caratterizzate da elevati tratti drammatici associati a disturbi della personalità narcisistica, antisociale ed istrionica. Le valutazioni erano basate su un’intervista diagnostica ed hanno segnalato problemi vendicativi interpersonali. L’osservazione degli individui narcisisti del sottotipo grandioso ha negato la presenza di un calo del tono dell’umore legato a problemi interpersonali e la maggioranza dei partecipanti allo studio ha riferito stili di attaccamento adulti che riflettevano auto-rappresentazioni positive di sé (disadattive). Solo un minor numero individui narcisisti (i vulnerabili) presentavano un’elevata disperazione interpersonale e percepivano un maggior numero di problemi interpersonali mostrandosi dominanti, vendicativi, freddi e socialmente evitanti con auto-rappresentazioni negative di sé (Dickinson & Pincus, 2003).

Un narcisista patologico può amare e può cambiare per amore ovvero se è innamorato?

Come si comporta un narcisista nelle relazioni interpersonali?

Come comportarsi se si ama un narcisista? 

Il narcisismo patologico è una forma di maladattiva della personalità che può ostacolare la capacità di amare. Il narcisismo è spesso interpretato come eccessivo amore di sé ma gli individui affetti da narcisismo patologico non sarebbero in grado di amare né se stessi né gli altri (Kealy & Ogrodniczuk, 2014).

Esiste una cura per il narcisismo patologico?

A causa di difficoltà nello stabilire una relazione empatica anche la psicoterapia con i pazienti narcisistici a volte può risultare inefficace. Durante le sedute viene suscitata una tipica costellazione di sentimenti e reazioni di controtransfert, caratterizzata da uno stato temporaneo o cronico di simmetria narcisistica tra pazienti e terapeuti. In questo stato relazionale sia i pazienti sia i terapeuti difendono inconsciamente il loro senso di autostima dalla minaccia percepita posta dall’altro, utilizzando strategie narcisistiche difensive simili. Se la simmetria narcisistica interattiva viene condivisa, però, l’alleanza terapeutica può essere ripristinata permettendo di effettuare un percorso psicoterapeutico efficace per la cura di questi soggetti. L’elaborazione delle resistenze, la comprensione e l’adattamento alle risposte narcisistiche facilita la ripresa della posizione empatica desiderata caratterizzata da una condizione ottimale di asimmetria narcisistica tra terapeuti e pazienti (Ivey, 1995).

Riferimenti bibliografici:

Dickinson KA & Pincus AL (2003). Interpersonal analysis of grandiose and vulnerable narcissism. J Pers Disord.17(3): 188-207.

Ivey G (1995). Interactional obstacles to empathic relating in the psychotherapy of narcissistic disorders. Am J Psychother. 49(3): 350-70.

Kealy D & Ogrodniczuk JS (2014). Pathological narcissism and the obstruction of love. Psychodyn Psychiatry. 42(1): 101-19.

Lukowitsky MR & Pincus AL (2013). Interpersonal perception of pathological narcissism:a social relations analysis. J Pers Assess. 95(3): 261-73.

Zeigler-Hill V et al (2011). Trouble ahead, trouble behind: Narcissism and early maladaptive schemas. J Behav Ther Exp Psychiatry. 42(1): 96-103.

Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social

Ti piace il sito della dottoressa Corteccioni? Seguila subito su Facebook, InstagramYouTube ,TikTok per scoprire le ultime notizie e tutti gli approfondimenti sulla salute mentale. Clicca sui pulsanti qui sotto.

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

ULTIMI ARTICOLI

come gestire l'ansia

Come combattere l’ansia e trasformarla in forza

Come calmare l’ansia velocemente e ritornare forti come prima? L’ansia è un’esperienza comune, un segnale di disagio che può manifestarsi in molte forme variando da…

Continua a leggere...
ritmo sonno-veglia

Come riprendere un sonno regolare dopo le vacanze?

Quali sono le implicazioni sulla salute di un riposo notturno adeguato e le strategie per regolare un ritmo sonno-veglia alterato? Il sonno è una funzione…

Continua a leggere...
sterminio familiare

Strage familiare: il significato in psicologia e i metodi per prevenirla

Come e perchè si può arrivare a compiere lo sterminio dei propri familiari, il parere di una psichiatra che spiega quali sono gli strumenti per…

Continua a leggere...
i benefici del relax

Perchè fa bene andare in vacanza? I benefici psicologici del relax.

Rallentare o, ancora meglio, interrompere le abituali attività è fondamentale per mantenere il benessere e migliorare la qualità di vita. Andare in vacanza fa bene…

Continua a leggere...