Psicoterapia

Fame emotiva o nervosa - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Fame emotiva o nervosa

Cause e rimedi ovvero come controllarsi davanti al cibo. Il cibo può essere utilizzato come sfogo, consolazione, compensazione di un vuoto lasciato da una difficoltà nella regolazione delle emozioni. In questi casi si può parlare di fame emotiva o nervosa…

Leggi tutto..

Come affrontare una gravidanza indesiderata

Come fare per prevenire o accettare nascite non volute. La scoperta di una gravidanza inaspettata, soprattutto se indesiderata, viene vissuta spesso come un trauma. In questi casi non si accetta la gravidanza e si ha un rifiuto psicologico. Una storia…

Leggi tutto..

Mal di testa da stress, ansia e depressione

Come farlo passare, rimedi possibili per prevenirlo senza ricorrere a troppe medicine. Lo stress psicologico, l’ansia e la depressione possono essere cause psicologiche o psicosomatiche del mal di testa manifestandosi con cefalea episodica o cronica di tipo tensivo ed attacchi…

Leggi tutto..
I sogni hanno un significato e una funzione?

I sogni hanno un significato e una funzione? Perché si sogna?

Spiegazione del sogno attraverso le neuroscienze e la psicologia. Il sogno è uno stato di coscienza caratterizzato da esperienze sensoriali, cognitive ed emozionali generate internamente durante il sonno. Durante la fase del sonno REM le esperienze oniriche sono complesse, emozionali…

Leggi tutto..

Sudorazione improvvisa notturna o diurna da ansia: cause, conseguenze, rimedi

Ansia e agitazione possono provocare brividi e sudorazione eccessiva fredda notturna o diurna. In caso di sudorazione notturna sono molto comuni i risvegli con un conseguente sonno non ristoratore. E’ l’ansia quindi che fa sudare? Quali sono le cause psicologiche e…

Leggi tutto..

Psicologia della memoria traumatica: ricordi distorti e chiusura emozionale

La relazione tra trauma psicologico e memoria è un aspetto molto complesso da approfondire. Sebbene funzioni quali la memoria autobiografica e la simulazione di episodi specifici reclutino regioni cerebrali simili, le simulazioni episodiche, rispetto alle memorie autobiografiche, impegnano ulteriori circuiti…

Leggi tutto..
Un narcisista può amare o cambiare se è innamorato?

Un narcisista può amare o cambiare se è innamorato?

Narcisismo e amore: un narcisista patologico può amare o cambiare se è innamorato? Le alterazioni del funzionamento personale e interpersonale sono caratteristiche tipiche della psicopatologia della personalità. Le ricerche cliniche sottolineano che una percezione compromessa dell’auto-consapevolezza e la presenza di…

Leggi tutto..

Depressione e stress da lavoro che non piace: sintomi e rimedi

La depressione lavoro dipendente è un problema di salute molto diffuso nella popolazione. L’insorgenza di questa patologia può essere favorita da un’insufficiente tollerabilità dello stress lavorativo da parte degli impiegati (spesso frutto di problematiche organizzative aziendali e/o personali). Non tutti, infatti,…

Leggi tutto..
Paura del dentista: rimedi per odontofobia ovvero come rilassarsi durante le cur - Psichiatra psicoterapeuta Romae odontoiatriche

Paura del dentista: rimedi per odontofobia ovvero come rilassarsi durante le cure odontoiatriche

La paura del dentista o odontofobia è una manifestazione d’ansia che può rappresentare un’ostacolo rilevante per la pratica di cure odontoiatriche. Il paziente odontoiatrico può provare ansia recandosi comunque dal dentista oppure, in caso di odontofobia, memore delle precedenti esperienze…

Leggi tutto..
Bassa autostima e ansia - Psichiatra Roma

Bassa autostima e ansia

Cause, conseguenze, rimedi per risolvere i problemi. La presenza di bassa autostima è un problema psicologico diffuso soprattutto tra giovani ed adolescenti i quali, attraverso la percezione di un mondo minaccioso ed ostile possono arrivare ad isolarsi con conseguente insorgenza…

Leggi tutto..

Ricerca articolo su patologia di interesse

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

Principali patologie trattate

  • Depressione Maggiore
  • Disturbo Bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo d'Ansia Generalizzato
  • Fobia Sociale
  • Fobie Specifiche
  • Disturbo Ossessivo-compulsivo
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Schizofrenia