Psicoterapia
Epilessia, cause scatenanti psicologiche, conseguenze e rimedi
Come riconoscere una crisi epilettica e differenziarla da una pseudocrisi. L’epilessia è una patologia caratterizzata dalla predisposizione a generare crisi epilettiche ricorrenti. Come riconoscere una crisi epilettica? Per crisi epilettica o attacco epilettico si intende un breve episodio caratterizzato da…
Leggi tutto..Quando rivolgersi al neurologo oltre che allo psichiatra?
Quali disturbi cura il neurologo? A cosa serve la visita neurologica? Il neurologo è un medico che ha conseguito una specializzazione in neurologia. Numerosi disturbi di competenza neurologica presentano sintomi psichiatrici associati. I disturbi neurologici sono malattie del cervello, della colonna…
Leggi tutto..Pensare positivo aiuta a guarire
Psicologia positiva, salute mentale e benessere. La depressione è una patologia estremamente comune con tassi di prevalenza in aumento. Leggere alcuni libri può ridurre efficacemente i sintomi depressivi. Molti di questi testi di auto-aiuto si basano sui principi della terapia…
Leggi tutto..Come sconfiggere la paura di guidare
I rimedi per riprendere la guida dopo un incidente, in autostrada o su strade sconosciute. La paura di guidare (o amaxofobia) è una fobia specifica riconosciuta come entità psicologica complessa. Sono molte le analogie con la fobia dell’aereo. Gli studi…
Leggi tutto..Bullismo e cyberbullismo a scuola, conseguenze psicologiche
Come si deve affrontare il fenomeno, perché intervenire precocemente, cosa devono fare gli insegnanti e i genitori. Il bullismo è un fenomeno sociale che si manifesta attraverso la messa in atto di comportamenti intenzionali di tipo violento, fisici e/o psicologici,…
Leggi tutto..Ansia e depressione: da cosa possono dipendere, quando sono più frequenti?
I disturbi emotivi possono essere influenzati da cambio di stagione, età, sesso e mese di nascita con sintomi quali malessere, stanchezza e insonnia più frequenti in autunno e primavera. Ansia, depressione e disturbi del sonno sembrerebbero più frequenti al cambio…
Leggi tutto..Si possono amare due persone contemporaneamente?
Psicologia delle relazioni sentimentali interpersonali. Non tutti riusciamo ad incontrare l’amore vero, unico, costruendo una relazione stabile nel tempo. La psicologia dell’amore è molto complessa: a volte si possono provare sentimenti per un partner ed attrazione fisica per un altro…
Leggi tutto..Shopping compulsivo: sintomi, cura, come fare per uscirne ovvero come smettere con una terapia adeguata
Lo shopping compulsivo è un modello psicopatologico di acquisto cronico e ripetitivo che spesso diventa difficile da interrompere comportando possibili conseguenze dannose. Si tratta di un disturbo del controllo degli impulsi ed ha caratteristiche simili ad altre forme di dipendenza…
Leggi tutto..Cosa significa soffrire di mal d’amore in psicologia
Sintomi, rimedi, quanto dura, perché si soffre. Il mal d’amore era una patologia ben descritta nella letteratura medievale italiana, specialmente nell’idea della malattia come risultato della rottura dell’equilibrio o squilibrio dei quattro umori ippocratici e del ciclico schema delle stagioni…
Leggi tutto..Alimenti contro ansia, attacchi di panico e depressione
Dieta sana e cibi da evitare. Ansia, attacchi di panico ricorrenti e depressione costituiscono disturbi molto comuni in tutto il mondo. Cosa mangiare in caso di ansia, attacchi di panico ricorrenti e/o depressione? Esistono alimenti contro ansia, attacchi di panico e…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- …
- 27
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia