Psicoterapia

Come sopravvivere alla morte della persona amata grazie alla psicoterapia - Psichiatra Roma

Come sopravvivere alla morte della persona amata grazie alla psicoterapia

La morte del proprio compagno di vita lascia dietro di sé una profonda angoscia, un immenso dolore, difficilmente accettabile, sia che avvenga in giovane età sia durante la vecchiaia. Gli anziani sono una popolazione vulnerabile relativamente all’abbandono, specialmente se vivono…

Leggi tutto..
Dolore, senso di oppressione al petto, mal di schiena da ansia - Psichiatra Roma

Dolore, senso di oppressione al petto, mal di schiena da ansia

Rimedi, come distinguerlo da altre patologie quali infarto, colica renale o reflusso gastroesofageo? Dolore, senso di oppressione al petto o mal di schiena, continuo, per più giorni rappresentano sintomi ansiosi localizzati di origine non cardiaca, indistinguibili dal dolore cardiaco ischemico. Si tratta…

Leggi tutto..
Perché si parla troppo velocemente? - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Perché si parla troppo velocemente?

Significato in psicologia, rimedi, come parlare lentamente. Parlare troppo velocemente è un disturbo dell’eloquio che può creare difficoltà di comunicazione e si manifesta generalmente in vari disturbi psichiatrici e neurologici. Tale disturbo (anche detto tachicalia) è caratterizzato da un’accelerazione dell’eloquio…

Leggi tutto..

Terapie tradizionali e innovative per guarire dai disturbi alimentari

Come guarire dall’anoressia nervosa con farmaci, psicoterapia, dieta e neuromodulazione. L’anoressia nervosa è una patologia che provoca grandi cambiamenti nella qualità della vita di chi ne è affetto e che presenta conseguenze gravi con un tasso di mortalità molto elevato.…

Leggi tutto..

Pigrizia patologica cronica

Psicologia, rimedi, quando si tratta di depressione o altra malattia mentale. La pigrizia patologica cronica può essere un sintomo presente nella psicologia di vari disturbi: ad esempio può essere riscontrata nella depressione e nei disturbi alimentari quali l’obesità. Essere in uno…

Leggi tutto..

Sindrome bipolare affettiva

Temperamento, cause scatenanti, significato, idea di pericolosità della persona affetta da bipolarismo. La sindrome affettiva bipolare è un disturbo dell’umore caratterizzato da oscillazioni affettive (periodi di depressione alternati a periodi di benessere e di euforia). Il disturbo bipolare può essere…

Leggi tutto..
Ansia, depressione e iperglicemia - Psichiatra Roma

Ansia, depressione e iperglicemia

L’aspetto emotivo del diabete può essere caratterizzato da agitazione, rabbia, aumento della glicemia. L’ansia e la depressione sono manifestazioni psicologiche molto comuni nei pazienti affetti da diabete. Non infrequente, infatti, è l’associazione tra ansia, depressione e aumento della glicemia. L’iperglicemia…

Leggi tutto..
Come migliorare la qualità del sonno nella depressione - Psichiatra Roma

Come migliorare la qualità del sonno nella depressione

Cosa fare quando il sonno è poco profondo o eccessivo. Aumentare il sonno profondo, nella sua durata e qualità, è un desiderio di tutti, non solo dei soggetti affetti da depressione. Quante ore di sonno profondo si dovrebbe dormire in una notte?…

Leggi tutto..
Apatia, come uscirne - Psichiatra Roma

Apatia, come uscirne

Perché si diventa apatici, come stimolare e aiutare una persona apatica. Gli ultimi decenni hanno visto in psicologia un crescente interesse per alcuni sintomi quali l’apatia, concettualizzata come perdita di motivazione che si manifesta attraverso una riduzione dei comportamenti diretti verso…

Leggi tutto..
Paura di denunciare: perché le vittime non denunciano la violenza subita - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Paura di denunciare: perché le vittime non denunciano la violenza subita

La violenza domestica (abusi su minori, donne, uomini e anziani) è un problema diffuso in Italia ma anche negli Stati Uniti. La violenza domestica purtroppo non ha confini. Si verifica nelle relazioni intime, indipendentemente dalla cultura, dalla razza, dalla religione…

Leggi tutto..

Ricerca articolo su patologia di interesse

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

Principali patologie trattate

  • Depressione Maggiore
  • Disturbo Bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo d'Ansia Generalizzato
  • Fobia Sociale
  • Fobie Specifiche
  • Disturbo Ossessivo-compulsivo
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Schizofrenia