Patologie di competenza psichiatrica e psicoterapeutica
Antipsicotici atipici e schizofrenia
La schizofrenia è una malattia cronica che richiede un trattamento continuo, a lungo termine con farmaci antipsicotici per ridurre al minimo le ricadute e fornire una risposta clinica duratura per i pazienti. La non aderenza alla terapia, in parte dovuta…
Leggi tutto..Come superare la stanchezza cronica
Stanchezza cronica: strategie terapeutiche attive e passive La sindrome da stanchezza cronica (o fatica cronica) è caratterizzata da una persistente stanchezza, non spiegabile dal punto di vista medico, associata frequentemente ad altri sintomi come dolori muscolo-scheletrici, disturbi del sonno, cefalea,…
Leggi tutto..Farmaci antidepressivi e allattamento al seno
Nonostante i numerosi benefici per la salute del neonato associati all’allattamento al seno solo il 49% delle donne dopo il parto negli Stati Uniti allatta fino a 6 mesi. È importante conoscere i fattori che possono influenzare la decisione di…
Leggi tutto..L’esposizione graduale nel trattamento dei disturbi d’ansia
Per esposizione graduale si intende un tecnica di derivazione comportamentale basata sul confronto sistematico e progressivo con stimoli temuti con l’obiettivo di ridurre la conseguente reazione ansiosa (fenomeno di estinzione). Le terapie basate sull’esposizione rappresenterebbero il trattamento di prima linea…
Leggi tutto..Ti leggo in volto: come capire i desideri e le motivazioni dell’altro
Cosa stiamo comunicando quando arricciamo il naso? Perché si sgranano gli occhi? Cosa significa aggrottare le sopracciglia? Attraverso il volto esprimiamo le nostre emozioni, ma non sempre è così facile decodificarle. “Te lo leggo in faccia”, è un detto popolare.…
Leggi tutto..Dipendenza da alcol e disturbi psichici
Nuove strategie farmacologiche di trattamento. I soggetti con dipendenza di alcol possono essere classificati in 4 classi: quelli con uso esclusivo di alcol; quelli che consumano alcol e tabacco; quelli con uso di alcol, tabacco e cannabis; quelli che usano…
Leggi tutto..Dipendenza da nicotina e salute mentale
Gli effetti negativi sulla psiche del fumo di sigaretta. L’uso ricorrente di tabacco rappresenta un grave problema economico e sanitario. Secondo le ultime ricerche è in preoccupante aumento il consumo di tabacco tra le donne, le quali riuscirebbero anche con…
Leggi tutto..Sindrome premestruale e disturbo disforico premestruale
La sindrome premestruale è definita dalla presenza di una serie di sintomi psicologici e fisici ricorrenti che si verificano generalmente durante le due settimane che precedono le mestruazioni (fase luteale del ciclo) e si risolvono con l’arrivo delle mestruazioni stesse.…
Leggi tutto..Dipendenza da cannabis: differenze di genere
La ricerca scientifica recente ha riscontrato la presenza di differenze tra maschi e femmine nei comportamenti di dipendenza da sostanze stupefacenti (Evans & Reynolds, 2015). La cannabis risulta essere la sostanza stupefacente più ampiamente utilizzata negli Stati Uniti. Le donne…
Leggi tutto..Insonnia: cause neurofisiologiche e rimedi
L’insonnia è un disturbo frequentemente associato alla presenza di disturbi psichici, tra i quali i disturbi dell’umore ed i disturbi d’ansia. Numerosi studi hanno dimostrato che i neuroni secernenti serotonina (anche detta 5-idrossitriptamina o 5-HT) sono in grado di promuovere…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- …
- 35
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia