Patologie di competenza psichiatrica e psicoterapeutica

Vortioxetina: a breve in Italia il nuovo farmaco contro ansia e depressione

Vortioxetina è il nome di un nuovo farmaco per il trattamento della Depressione Maggiore, approvato dalla Food and Drug Administration nel settembre 2013. In Italia sarà commercializzata dall’azienda danese Lundbeck nelle prossime settimane. Si tratterebbe di un antidepressivo antagonista dei…

Leggi tutto..

A cosa sono dovute le allucinazioni?

Le cause sono disturbi psichici e organici. Le allucinazioni sono un sintomo tipico dei disturbi psicotici. Sono generalmente di natura visiva e uditiva ma possono manifestarsi anche dispercezioni somatiche, gustative ed olfattive. I disturbi che presentano allucinazioni possono essere di…

Leggi tutto..
Mindfulness: tecniche di respirazione per curare attacchi di panico e depressione - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Mindfulness: tecniche di respirazione per curare attacchi di panico e depressione

Lo stress decrementa le prestazioni quotidiane Lo stress può contribuire all’insorgenza di numerosi cambiamenti psicofisici con conseguente decremento significativo delle prestazioni quotidiane. Attualmente stiamo assistendo ad una rapida diffusione di alcuni campi di applicazione teorici e pratici della medicina alternativa come le…

Leggi tutto..
Autismo negli adulti: è necessaria una terapia integrata - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Autismo negli adulti: è necessaria una terapia integrata

Il disturbo autistico è una condizione di neurodiversità che necessità o meno di supporto clinico fino all’età adulta. In passato la sindrome di Asperger (una forma di autismo priva di anomalie di linguaggio, a più alto funzionamento) ed il disturbo…

Leggi tutto..
L'uso eccessivo di smartphone e tablet fa dormire male

L’uso eccessivo di smartphone e tablet fa dormire male

Le ultime ricerche su bambini, adolescenti ed adulti. La qualità del sonno sembrerebbe strettamente associata alle abitudini di vita, tra cui l’uso del telefono cellulare digitale (il cosiddetto smartphone) e la navigazione su internet. Uno studio ha individuato il rapporto…

Leggi tutto..
Disturbo bipolare i farmaci - Psichiatra Roma

Farmaci per il disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia cronica che generalmente richiede una terapia farmacologica preventiva per tutta la vita. Un problema importante rimane la diagnosi differenziale con il disturbo schizoaffettivo che si differenza dal disturbo bipolare per la presenza di un…

Leggi tutto..
Uso della paroxetina nel trattamento del disturbo di panico

Uso della paroxetina nel trattamento del disturbo di panico

La paroxetina è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI). La sua attività più conosciuta, quindi, è quella di incrementare la concentrazione della serotonina negli spazi sinaptici. I pazienti con disturbo di panico presenterebbero un…

Leggi tutto..

Stress percepito e variazione di peso: l’utilità della psicoterapia nella psicologia alimentare

La sintomatologia depressiva, la restrizione alimentare, la fame e l’impulsività sono considerati fattori di rischio per l’obesità. Predittori psicologici di cambiamento del peso a breve termine (sei mesi) ed a lungo termine (più di un anno) sono stati studiati in…

Leggi tutto..

La percezione del mondo nei disturbi d’ansia: le ultime ricerche

La generalizzazione degli stimoli percepiti come potenzialmente pericolosi ha un possibile ruolo nell’insorgenza dei disturbi d’ansia. Le origini comportamentali e neurali sottostanti a tali disturbi rimangono, però, ancora incerte. In particolare non è chiaro se si tratta della scelta di…

Leggi tutto..

L’amore ai tempi di internet: la regolazione emotiva attraverso i social network

Siti di social network, come Twitter e Facebook, continuano ad attirare gli utenti, molti dei quali si rivolgono a questi spazi virtuali anche per incontrare l’anima gemella e per avere un sostegno emotivo in caso di malattie. La letteratura scientifica…

Leggi tutto..

Ricerca articolo su patologia di interesse

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

Principali patologie trattate

  • Depressione Maggiore
  • Disturbo Bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo d'Ansia Generalizzato
  • Fobia Sociale
  • Fobie Specifiche
  • Disturbo Ossessivo-compulsivo
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Schizofrenia