Psicoterapia

Efficacia della psicoterapia - Psichiatra Roma

Efficacia della psicoterapia

Dati neurobiologici della condivisione emotiva. La psicoterapia è un trattamento che si basa sulla condivisione con il terapeuta di emozioni, pensieri e sensazioni. Il linguaggio può certamente essere utilizzato per comunicare emozioni. Le ultime ricerche neurobiologiche, però, suggeriscono che l’utilizzo…

Leggi tutto..
Schizofrenia: compromissione dell’elaborazione e del riconoscimento delle emozioni - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Schizofrenia: compromissione dell’elaborazione e del riconoscimento delle emozioni

I pazienti affetti da schizofrenia e da disturbi dello spettro autistico manifestano generalmente deficit nell’elaborazione e nel riconoscimento delle emozioni. Questo disturbo sembrerebbe essere importante in quanto associato ad una compromissione della vita sociale e ad una povertà comunicativa tipica…

Leggi tutto..
Cos'è l'amore? Fisiologia, psicologia, psicoterapia - Psichiatra Roma

Cos’è l’amore? Fisiologia, psicologia, psicoterapia

L’amore romantico può essere definito come uno stato motivazionale associato al desiderio di entrare in rapporto o di mantenere una stretta relazione con una persona specifica (Song et al., 2015).  L’orientamento sessuale descrive, invece, le attrazioni o i desideri sessuali…

Leggi tutto..

Trattamento dei disturbi d’ansia attraverso la psicoterapia cognitiva

Il modello cognitivo presuppone che le preoccupazioni abbiano una funzione adattativa finalizzata a tenere sotto controllo il livello di attivazione fisiologica correlata all’ansia. Uno studio ha testato questo modello attraverso l’uso di un paradigma di induzione della paura in individui…

Leggi tutto..
Farmaci e psicoterapia, differenza tra i sessi - Psichiatra Roma

Farmaci e psicoterapia, differenza tra i sessi

Secondo recenti ricerche gli uomini accederebbero con minore frequenza ai servizi di salute mentale. La ricerca di aiuto sembrerebbe, quindi, una caratteristica tipica del sesso femminile. Gli uomini, inoltre, preferirebbero l’uso dei farmaci alla psicoterapia. In uno studio del 2009…

Leggi tutto..
Disturbo ossessivo-compulsivo: efficacia della psicoterapia cognitiva - Psichiatra Roma

Disturbo ossessivo-compulsivo: efficacia della psicoterapia cognitiva

Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da pensieri, impulsi, immagini persistenti e ricorrenti accompagnati da comportamenti compulsivi che rappresentano dei fallimentari tentativi di soluzione dei sintomi ossessivi e che nel tempo vengono generalmente effettuati dal paziente in modo automatico. Il paziente, infatti,…

Leggi tutto..

Cleptomania: un disturbo del controllo degli impulsi

La cleptomania è un disturbo del controllo degli impulsi caratterizzato da ripetuti tentativi di smettere di rubare oggetti generalmente di scarso valore. E’ un disturbo invalidante e di difficile riconoscimento. Il modello clinico è molto simile ad altri disturbi come il disturbo…

Leggi tutto..
Psicoterapie efficaci nella Depressione Maggiore - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psicoterapie efficaci nella Depressione Maggiore

La psicoterapia è un trattamento che, attraverso l’utilizzo della parola, permette l’elaborazione di contenuti e la regolazione di emozioni in un contesto caratterizzato dalla reciprocità tra paziente e terapeuta. Gli psicoterapeuti hanno una formazione specifica finalizzata alla cura delle malattie…

Leggi tutto..
L'efficacia clinica della psicoterapia - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

L’efficacia clinica della psicoterapia

L’efficacia clinica della psicoterapia è stata valutata da numerose ricerche. Gli effetti sembrano essere generalmente costanti nelle varie condizioni cliniche con alcune variazioni dovute alla severità della patologia più che dalla specificità della diagnosi. Queste variazioni sembrano influenzate da fattori…

Leggi tutto..
Il disturbo narcisistico di personalità - Psichiatra Roma

Il disturbo narcisistico di personalità

Il disturbo narcisistico di personalità è come gli altri disturbi di personalità stabile, persistente ed insorge durante l’adolescenza o la prima età adulta. Tratti narcisistici sono molto diffusi nella popolazione generale, basta pensare alle recenti mode di condividere attraverso i…

Leggi tutto..

Ricerca articolo su patologia di interesse

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

Principali patologie trattate

  • Depressione Maggiore
  • Disturbo Bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo d'Ansia Generalizzato
  • Fobia Sociale
  • Fobie Specifiche
  • Disturbo Ossessivo-compulsivo
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Schizofrenia