Le ricerche scientifiche
La Vitamina D3 ha un effetto antidepressivo?
L’effetto antidepressivo della vitamina D3 non è paragonabile a quello degli antidepressivi ma resta comunque rilevante soprattutto nei soggetti con carenza e nei trattamenti a breve termine. Recenti evidenze scientifiche, tratte da meta-analisi e studi randomizzati realizzati dal 2023 al…
Leggi tutto..Come capire se un adolescente ha problemi psicologici
Alcune ricerche scientifiche descrivono i disturbi psicologici diffusi tra gli adolescenti nell’epoca digitale. Stiamo assistendo ad un cambiamento significativo nella presentazione e nella prevalenza dei disturbi psicopatologici in adolescenza. Alcuni quadri clinici esordiscono sempre più precocemente e stanno assumendo caratteristiche…
Leggi tutto..Antidepressivi che danno problemi sessuali: che cos’è la PSSD
La sindrome da disfunzione sessuale persistente post-antidepressivi è una sindrome che desta preoccupazione nei consumatori ma la ricerca non ne ha dimostrato con certezza l’esistenza. La sindrome da disfunzione sessuale persistente dopo l’utilizzo di antidepressivi, anche detta Post-SSRI Sexual Dysfunction…
Leggi tutto..Sintomi da sospensione degli antidepressivi: gli studi scientifici
Gli antidepressivi, se interrotti, possono causare sintomi, a volte anche gravi, evidenziati da una revisione sistematica della letteratura scientifica. I sintomi da sospensione degli antidepressivi rappresentano un tema di crescente interesse nella pratica clinica moderna. Sebbene i primi riferimenti risalgano…
Leggi tutto..Metaverso e salute mentale: risorsa o grande pericolo?
Le ricerche scientifiche valutano il metaverso come uno spazio virtuale promettente per la cura dei disturbi mentali ma che può avere anche conseguenze negative. La salute mentale è un elemento cruciale per il benessere generale. Tuttavia, è ancora poco associata…
Leggi tutto..Da cosa è causata la Depressione Maggiore?
Non solo deficit della ricaptazione della serotonina: la Depressione Maggiore può avere altre cause, tutte da scoprire. L’ipotesi che la Depressione Maggiore sia causata da un deficit nella ricaptazione della serotonina è ancora molto diffusa. In un’ampia revisione sistematica della letteratura…
Leggi tutto..Qual è l’antidepressivo che fa effetto subito?
Gli attuali studi scientifici sono rivolti all’individuazione di farmaci antidepressivi ad azione immediata. Le ultime ricerche in ambito psichiatrico riguardano farmaci antidepressivi con effetto immediato. Le attuali opzioni terapeutiche per la Depressione Maggiore e il disturbo bipolare, purtroppo, sono associate…
Leggi tutto..Gli psicofarmaci danneggiano il cervello? Niente di più falso
Numerosi studi scientifici dimostrano che gli psicofarmaci possono migliorare le funzioni cerebrali, preservando le alterazioni strutturali presenti in pazienti affetti da patologie neurodegenerative. È una credenza comune che molti hanno: bisogna evitare assolutamente di assumere psicofarmaci perché possono danneggiare il cervello.…
Leggi tutto..Come non farsi condizionare dal giudizio e dai pregiudizi degli altri
Il giudizio e i pregiudizi degli altri non devono condizionare la vita di chi soffre: è ora di dire basta! Viviamo in una società dove il giudizio ed i pregiudizi degli altri sono ancora molto forti e possono influenzare profondamente…
Leggi tutto..La storia della Psichiatria
La storia della Psichiatria: dai riti religiosi alle terapie validate dagli studi scientifici. La psichiatria è la disciplina medica che si occupa di prevenire, diagnosticare, trattare e riabilitare i disturbi mentali. Esaminare la storia della psichiatria è importante perché permette…
Leggi tutto..Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia