Articoli della categoria Psicoterapia
L’esposizione graduale nel trattamento dei disturbi d’ansia
Per esposizione graduale si intende un tecnica di derivazione comportamentale basata sul confronto sistematico e progressivo con stimoli temuti con l’obiettivo di ridurre la conseguente…
Ti leggo in volto: come capire i desideri e le motivazioni dell’altro
Cosa stiamo comunicando quando arricciamo il naso? Perché si sgranano gli occhi? Cosa significa aggrottare le sopracciglia? Attraverso il volto esprimiamo le nostre emozioni, ma…
Dipendenza da nicotina e salute mentale
Gli effetti negativi sulla psiche del fumo di sigaretta. L’uso ricorrente di tabacco rappresenta un grave problema economico e sanitario. Secondo le ultime ricerche è…
Sindrome premestruale e disturbo disforico premestruale
La sindrome premestruale è definita dalla presenza di una serie di sintomi psicologici e fisici ricorrenti che si verificano generalmente durante le due settimane che…
Dipendenza da cannabis: differenze di genere
La ricerca scientifica recente ha riscontrato la presenza di differenze tra maschi e femmine nei comportamenti di dipendenza da sostanze stupefacenti (Evans & Reynolds, 2015)….
Il grande caldo fa male: effetti delle alte temperature sulla salute mentale
Il cambiamento climatico globale sta aumentando la frequenza e la durata di periodi caratterizzati da temperature estremamente elevate. La popolazione generale e le autorità sanitarie…
- « Precedente
- 1
- …
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- …
- 45
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni
