Articoli della categoria Psicoterapia
Terrorismo e salute mentale
I recenti attentati terroristici di Parigi hanno concentrato l’attenzione dei media sulla presenza di eventuali disturbi mentali nei sopravvissuti all’evento traumatico. Questi soggetti potrebbero presentare…
Separazione materna precoce e disturbo d’ansia da separazione
Il disturbo d’ansia da separazione è una patologia frequente nei bambini con una prevalenza del 2-6%. I bambini, infatti, manifesterebbero in età scolare un’ansia inappropriata…
Anomalie strutturali cerebrali nel primo episodio di schizofrenia
Alcuni studi dimostrano che i pazienti durante il primo episodio psicotico presenterebbero anomalie strutturali cerebrali (Haukvik et al., 2015). Gli studi di risonanza magnetica, infatti,…
Traumi infantili e disturbi mentali in età adulta
I traumi infantili fisici ed emotivi rappresentano un importante fattore di rischio per l’insorgenza di disturbi psichici in età adulta. Alla base sembrerebbero esserci delle…
Psicopatologia dello sviluppo, rischio di disturbi mentali da adulti
Il campo della psicopatologia dello sviluppo è di notevole interesse in quanto sta avendo un enorme impatto sulla comprensione dei disturbi mentali e comportamentali dell’individuo…
Come superare la stanchezza cronica
Stanchezza cronica: strategie terapeutiche attive e passive La sindrome da stanchezza cronica (o fatica cronica) è caratterizzata da una persistente stanchezza, non spiegabile dal punto…
- « Precedente
- 1
- …
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- …
- 45
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni
