Articoli della categoria Psicoterapia
Scattare troppi selfie potrebbe essere un disturbo psicologico.
Dalla Selfie Syndrome al disturbo alimentare. L’incremento della qualità delle fotocamere degli smartphone e lo sviluppo di social network dedicati al mondo della fotografia ha…
Come combattere l’insonnia in gravidanza
Vietati i farmaci, consigliati i rimedi comuni e la psicoterapia. I disturbi del sonno sono molto comuni durante la gravidanza. Generalmente l’insonnia sembrerebbe aggravarsi con…
Ansia e depressione: meglio psicologo, psichiatra o psicoterapeuta?
Chi soffre di sintomi ansiosi e/o depressivi spesso non sa se rivolgersi ad uno psicologo, ad uno psichiatra o ad uno psicoterapeuta. Alcuni non conoscono…
Psicoterapia per la dipendenza affettiva ed il disturbo di personalità
Come scegliere la psicoterapia adatta alla cura della dipendenza affettiva e del disturbo dipendente di personalità. Per dipendenza affettiva si intende una condizione, probabilmente dovuta…
Disturbi affettivi stagionali: quando il cambio della stagione può influenzare l’umore
Numerosi studi hanno dimostrato l’esistenza di una relazione significativa tra stagionalità e disturbi depressivi o comportamentali, soprattutto nelle regioni a clima temperato. Sono ancora scarsi…
Cosa pensa e come si comporta una persona ansiosa: come sopravvivere nella paura
L’ipergeneralizzazione degli stimoli pericolosi è un possibile meccanismo cognitivo alla base dell’insorgenza e dell’esacerbazione dei disturbi d’ansia. Questo meccanismo cognitivo li rende particolarmente adatti al trattamento mediante…
- « Precedente
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- …
- 45
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni
