Articoli della categoria Psicoterapia
Disturbi cognitivi: vulnerabilità o sintomi di depressione?
Le difficoltà di attenzione e concentrazione possono essere tratti tipici delle persone a rischio di depressione oppure sintomi depressivi. I soggetti con depressione spesso manifestano difficoltà…
Paura di essere gay o lesbica: disturbo o reale omosessualità?
Il timore di essere omosessuale, non essendolo realmente, è un pensiero intrusivo, ricorrente, angosciante, frequente nel disturbo ossessivo-compulsivo. Le ossessioni relative all’orientamento sessuale sono sintomi…
Cause di stress lavoro correlato
Quali sono i fattori lavorativi che possono contribuire all’insorgenza di disturbi d’ansia e depressione? I tassi di depressione sono aumentati, così come i tassi di stress…
Cherofobia: perché ogni volta ho paura di essere felice?
Come superare la paura della felicità con la terapia cognitivo-comportamentale. Per cherofobia si intende la paura irrazionale di essere felici accompagnata dall’evitamento di attività che…
L’autolesionismo mentale può portare al suicidio?
È importante prevenire l’aggravamento di un disturbo psichico con condotte autolesive rivolgendosi quanto prima ad uno specialista. Per autolesionismo mentale o psicologico si intende la tendenza…
Gli effetti della depressione sul corpo
La depressione può presentare sintomi fisici e alterare l’equilibrio psicofisico favorendo l’obesità. I sintomi della depressione possono essere fisici ovvero percepiti con dolore e/o parestesie. La depressione può…
- « Precedente
- 1
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- …
- 45
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni
