Psicoterapia
Come smettere di avere paura dei cani o dei ragni
Superare cinofobia o aracnofobia con la psicoterapia. La paura dei cani (cinofobia) e la paura dei ragni (aracnofobia) come tutti i disturbi d’ansia sono caratterizzate da una sovrastima degli esiti avversi di uno o più stimoli percepiti come minacciosi. Tale…
Leggi tutto..Quando una persona non vuole curarsi
Come aiutare a farsi curare chi non vuole essere aiutato. Non tutti i soggetti affetti da un disturbo psichico decidono di curarsi. La malattia mentale è considerata da molti una manifestazione di debolezza, un disagio da vincere da soli e la richiesta di…
Leggi tutto..Nuove cure efficaci per il disturbo ossessivo-compulsivo
Come guarire dalle ossessioni con psicofarmaci innovativi e nuovi percorsi di psicoterapia. Negli ultimi decenni la cura del disturbo ossessivo-compulsivo (anche detto DOC) si è basata prevalentemente sulla prescrizione di farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Tuttavia, poiché…
Leggi tutto..Autolesionismo psicologico, cause e conseguenze
Come smettere di tagliarsi, cosa fare per guarire, in che modo aiutare una persona autolesionista L’autolesionismo psicologico è un fenomeno diffuso tra gli adolescenti. Frequentemente vengono segnalati comportamenti autolesivi e tentativi di suicidio anche tra gli adolescenti detenuti in strutture…
Leggi tutto..Come superare la paura di morire
Liberarsi dall’ansia della morte che deriva dalla preoccupazione di perdere il controllo. La paura della morte e di una malattia potenzialmente mortale è parte di ognuno di noi. Morire, infatti, rappresenta la forma più estrema di perdita di controllo sulla…
Leggi tutto..Paura del parto naturale, come superarla
Cause, rimedi per affrontare e vincere la tocofobia o i dolori del travaglio senza ricorrere al cesareo programmato. La tocofobia o fobia del parto si può definire come una marcata paura dalla gravidanza: nello specifico, però, si manifesta comunemente come…
Leggi tutto..Ansia al risveglio e angoscia depressiva la mattina: cosa fare?
Rimedi per ansia e depressione mattutina. Sperimentare ansia al risveglio e un senso di angoscia depressiva mattutina è un aspetto molto comune, soprattutto tra i soggetti affetti da disturbi del sonno associati ad altri sintomi di depressione. Tutti noi preferiamo…
Leggi tutto..Tricotillomania e perdita dei capelli da stress
Cause, rimedi omeopatici e terapia farmacologica per non perdere o strapparsi i capelli. La perdita dei capelli o alopecia può avere un effetto significativo sulla qualità della vita delle persone che ne sono affette e sulle loro relazioni sociali. I…
Leggi tutto..Come uscire dalla solitudine affettiva
Cosa fare quando causa sintomi di tristezza, ansia e depressione. La condizione di solitudine momentanea, ripetuta nella vita quotidiana, può rinforzare i meccanismi psicologici che contribuiscono allo sviluppo di una condizione di solitudine prolungata, tristezza e all’insorgenza di Depressione Maggiore.…
Leggi tutto..Schizofrenia, sintomi iniziali
Come inizia una psicosi e si diventa schizofrenici. La schizofrenia o psicosi è una patologia caratterizzata da deliri, allucinazioni, alterazioni comportamentali, disturbi dell’eloquio, sintomi cognitivi e negativi. Esperienze tipiche possono precedere ed indicare l’emergere di una psicosi successiva. Il manuale diagnostico…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- …
- 27
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia