Articoli della categoria Psicoterapia
Il ruolo del viaggio nel decorso dei disturbi mentali
Nonostante l’aumento recente dei viaggi internazionali il ruolo del viaggio nella salute mentale rimane un ambito poco studiato. Viaggiare può scatenare o aggravare disturbi dell’umore,…
Attaccamento e salute mentale
L’attaccamento è un legame affettivo profondo, duraturo che collega una persona all’altra attraverso il tempo e lo spazio (Bowlby, 1969; Ainsworth, 1973). Caratteristiche L’attaccamento è caratterizzato…
Depressione post-partum: diagnosi e prevenzione
La depressione post-partum è una condizione che influisce sulla salute delle donne ed incide negativamente sulla serenità delle famiglie colpite. Studi clinici hanno dimostrato che…
Disturbo dissociativo di identità: caratteristiche cliniche e terapia
Il disturbo dissociativo di identità, anche detto disturbo di personalità multipla, è stato originariamente descritto come un fenomeno insolito legato ad un meccanismo psichico di…
Efficacia della psicoterapia
Dati neurobiologici della condivisione emotiva. La psicoterapia è un trattamento che si basa sulla condivisione con il terapeuta di emozioni, pensieri e sensazioni. Il linguaggio…
Schizofrenia: compromissione dell’elaborazione e del riconoscimento delle emozioni
I pazienti affetti da schizofrenia e da disturbi dello spettro autistico manifestano generalmente deficit nell’elaborazione e nel riconoscimento delle emozioni. Questo disturbo sembrerebbe essere importante…
- « Precedente
- 1
- …
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni
