
La depressione può durare tutta la vita o no?
Quanto dura la depressione?
Come e perché si può guarire dalla depressione per non farla durare per sempre.
La Depressione Maggiore è un disturbo mentale che spesso dura tutta la vita perchè, ancora troppo spesso, si rinuncia a curarla. In merito alla cura della depressione circolano continuamente notizie fuorvianti, frutto di esperienze personali o raccontate parafrasando le storie di altri che ne hanno sofferto.
Il disturbo depressivo maggiore spesso è ricorrente ma si può curare con i farmaci giusti e in tempi non troppo lunghi. Lo psichiatra deve soffermarsi sulle risorse del paziente che ha davanti cercando di sfruttarle al meglio per favorire una rapida risalita. Stare meglio e in fretta, infatti, è fondamentale per migliorare l’autostima.
Va sottolineato che alla base della guarigione dalla depressione c’è il rapporto di collaborazione tra lo psichiatra curante e il paziente ovvero la cosiddetta alleanza terapeutica, un aspetto fondamentale anche in psicoterapia. Chi soffre di depressione può chiarire con lo psichiatra tutti i dubbi in merito alla terapia farmacologica. Il curante deve ascoltare attentamente il paziente, non sottovalutando le sue paure e rispondendo puntualmente ad ogni sua domanda, anche la più assurda che sia. La terapia farmacologica, infatti, deve essere sempre un vestito cucito su misura. Se al paziente non piace, la terapia va cambiata senza, tuttavia, sminuire il proprio ruolo professionale.
Scrivo questo perché come lo psichiatra si deve fidare del paziente, anche il paziente deve fidarsi dello psichiatra e, se lui sostiene che una cura sia migliore di un’altra, bisogna quantomeno credergli provando a seguire il percorso. La guarigione dalla depressione è una meta raggiungibile da chi ha gli strumenti per uscirne ma anche da chi impara a saperli usare grazie all’aiuto di un professionista della salute mentale.
Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social
Ricerca articolo su patologia di interesse
News
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

ULTIMI ARTICOLI
La Vitamina D3 ha un effetto antidepressivo?
L’effetto antidepressivo della vitamina D3 non è paragonabile a quello degli antidepressivi ma resta comunque rilevante soprattutto nei soggetti con carenza e nei trattamenti a…
Il miglior libro contro ansia e depressione
“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi. Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico…
Terapie alternative ai farmaci nella Depressione Maggiore
Per chi non può assumere farmaci o ha manifestato effetti collaterali la fitoterapia e la psicoterapia cognitivo-comportamentale digitale possono essere un’opzione da prendere in considerazione….
Come capire se un adolescente ha problemi psicologici
Alcune ricerche scientifiche descrivono i disturbi psicologici diffusi tra gli adolescenti nell’epoca digitale. Stiamo assistendo ad un cambiamento significativo nella presentazione e nella prevalenza dei…