Ghosting, psicologia di chi lascia o sparisce senza spiegazioni - Psichiatra Psicoterapeuta Roma

Ghosting, psicologia di chi lascia o sparisce senza spiegazioni

Ovvero non indicando il motivo della separazione. Come comportarsi?

Recentemente si sta diffondendo un metodo di rottura delle relazioni sentimentali che permette di lasciare il proprio partner o sparire senza dare spiegazioni ovvero non indicando il motivo della separazione.

Chi lascia o sparisce senza spiegazioni avrebbe specifiche finalità mentre essere lasciati senza motivo potrebbe comportare l’insorgenza di un marcato disagio psicologico tale da richiedere supporto da parte di uno specialista.

Il termine ghosting è generalmente usato per descrivere questo metodo che alcune persone utilizzano per rompere con qualcuno o evitare di frequentarlo ancora. Nello specifico si intende l’atto di cessare improvvisamente ogni comunicazione con la persona con la quale non si desidera più uscire.

Qual è la psicologia di chi fa ghosting?

Il fenomeno del ghosting sembrerebbe strettamente correlato alla maturità e alle capacità comunicative del soggetto. Tale tecnica di rottura del legame sta cominciando a diventare comune, in particolare tra le persone che si conoscono tramite siti di appuntamenti online.

Qual è il significato del ghosting?

Ghosting vuol dire tagliare tutti i legami e le comunicazioni con la persona che si è incontrata.

Perché si fa ghosting?

La persona ignorata dovrebbe capire in questo modo che il partner non è più interessato a uscire. La finalità sarebbe quella di proteggere la persona che si sta ignorando per non ferire i suoi sentimenti, dicendole di non volerla più frequentare. In realtà tale comportamento dimostra che si sta pensando più a se stessi in quanto genera nella vittima di ghosting confusione e angoscia, quindi può avere un impatto piuttosto grave sulla salute mentale. Tale metodo, pertanto, può essere considerato una forma di crudeltà emotiva in quanto genera nell’altro impotenza (non si riesce a trovare nessuna risposta ai dubbi della separazione) (The Sun, 2018).

Si tratterebbe di una modalità passivo-aggressiva. Il dono più gentile che si possa fare ad una persona lasciata è la conoscenza con tutti i suoi aspetti negativi in quanto permette con il tempo di elaborare il dolore della separazione. Il ghosting, invece, determina lo spostamento della rabbia verso se stessi in quanto impedisce di ottenere risposte alle domande relative ai propri comportamenti.

La chiarezza della fine di una relazione, inoltre, è importante anche perché può fornire informazioni utili per le relazioni successive. Il rispetto verso l’altro richiede la presenza di integrità, onestà e merito, abbastanza elevati da superare la paura personale.

Chi fa ghosting torna?

Solitamente non lo fa. L’obiettivo è proprio quello di interrompere definitivamente la relazione.

Come comportarsi quando si è vittima di questo fenomeno?
Come reagire di fronte al ghosting?

Utile è focalizzarsi sugli aspetti negativi dell’individuo che ha utilizzato questo metodo e non sulla propria vulnerabilità. In caso di marcato disagio psicologico è possibile intraprendere un percorso di psicoterapia al fine di regolare meglio le proprie emozioni ottenendo strumenti conoscitivi importanti per le relazioni future.

Riferimenti bibliografici:

The Sun (2018). What is ghosting and where does the dating term come from? All you need to know about the dating term. Uk.

Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social

Ti piace il sito della dottoressa Corteccioni? Seguila subito su Facebook, InstagramYouTube ,TikTok per scoprire le ultime notizie e tutti gli approfondimenti sulla salute mentale. Clicca sui pulsanti qui sotto.

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

ULTIMI ARTICOLI

miglior libro psicologia

Il miglior libro contro ansia e depressione

“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi. Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico…

Continua a leggere...
fitoterapia

Terapie alternative ai farmaci nella Depressione Maggiore

Per chi non può assumere farmaci o ha manifestato effetti collaterali la fitoterapia e la psicoterapia cognitivo-comportamentale digitale possono essere un’opzione da prendere in considerazione….

Continua a leggere...
adolescenti

Come capire se un adolescente ha problemi psicologici

Alcune ricerche scientifiche descrivono i disturbi psicologici diffusi tra gli adolescenti nell’epoca digitale. Stiamo assistendo ad un cambiamento significativo nella presentazione e nella prevalenza dei…

Continua a leggere...
antidepressivi disfunzioni sessuali

Antidepressivi che danno problemi sessuali: che cos’è la PSSD

La sindrome da disfunzione sessuale persistente post-antidepressivi è una sindrome che desta preoccupazione nei consumatori ma la ricerca non ne ha dimostrato con certezza l’esistenza….

Continua a leggere...