
Come uscire dalla disperazione: a chi chiedere aiuto
La disperazione comporta una perdita di fiducia nei confronti del futuro la quale si può recuperare con l’aiuto di uno psichiatra psicoterapeuta.
Si può uscire dalla disperazione rivolgendosi alle persone giuste. Non tutti sanno cosa significa esattamente essere disperati. Per disperazione in psicologia si intende la totale perdita di speranza nel futuro ed è un sintomo comune nella Depressione Maggiore.
Qual è la psicologia di una persona che prova disperazione?
La persona disperata vive, o meglio sopravvive, sentendosi impotente, senza via d’uscita, non programmando nulla, trascinandosi avanti giorno dopo giorno. Quello che viene a mancare è la speranza, annientata da eventi traumatici quali, ad esempio, la morte prematura di un figlio, la diagnosi di una malattia grave, la perdita improvvisa di un genitore o del partner.
Alcuni ricercatori hanno cercato di identificare la relazione tra speranza e salute mentale. Tuttavia, spesso manca una comprensione concettuale della speranza.
I sentimenti di disperazione che sono centrali negli episodi depressivi sembrano superare la nostra comprensione quotidiana della speranza. La speranza esistenziale sorge spontaneamente nella nostra esperienza del mondo, attraverso il rapporto con le persone significative. Soffrire di depressione equivale a perdere questa speranza esistenziale. La disperazione depressiva è caratterizzata da una struttura esperienziale radicalmente spostata la quale sembra non essere presente, ad esempio, nella demoralizzazione. Pertanto c’è chi definisce la depressione come un “disturbo della sintonizzazione“.
Cosa puoi fare quando non ce la fai più?
Il primo passo è chiedere aiuto alle persone significative in grado di aiutarti, coloro che accolgono i vissuti depressivi non alimentando le percezioni di inadeguatezza. Il ruolo dello psichiatra psicoterapeuta è proprio questo: accogliere senza giudicare. Una relazione terapeutica valida è molto utile ad uscire dalla disperazione in quanto permette al paziente depresso di recuperare la perdita di speranza coltivando un nuovo senso di possibilità nei confronti del futuro.
Recuperare l’idea di speranza esistenziale fornisce un nuovo quadro concettuale per comprendere l’esperienza depressiva e permette di intravedere la possibilità di una sua guarigione.
Riferimenti bibliografici:
Ultimi Articoli
Ricerca articolo su patologia di interesse
News
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Stomaco gonfio, respiro corto: rimedi per le somatizzazioni ansiose
La sensazione di non riuscire a respirare a fondo e il senso di oppressione allo stomaco possono essere sintomi fisici dell’ansia per i quali è…
Quando si può guarire spontaneamente dalla depressione
La guarigione spontanea dalla depressione può avvenire in caso di sintomi di intensità lieve e di durata limitata nel tempo. Nonostante la depressione sia un…
Come superare la paura di non essere abbastanza
La paura di non essere abbastanza o atelofobia può essere superata con l’aiuto di uno psicoterapeuta e a volte richiede anche un supporto farmacologico. La…
Come superare la fine di una relazione sentimentale
La rottura di una storia d’amore può essere affrontata con il supporto di uno psicoterapeuta. La fine di una relazione sentimentale è un processo molto…