cura per primi sintomi di ansia e depressione

Visita psichiatrica per i primi sintomi di ansia e depressione

Cogliere i sintomi precoci di ansia e depressione per trovare la cura migliore.

I disturbi d’ansia e la depressione sono molto diffusi nel mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS), infatti, il 3,6% della popolazione soffre di almeno un disturbo d’ansia. Uno studio, pubblicato nel 2017, inoltre, ha mostrato un aumento del 18% dei casi di depressione in 10 anni. La depressione è una patologia invalidante che colpisce circa 300 milioni di persone nel mondo. Nel 2020 questa patologia sarà considerata la seconda causa di disabilità dopo le patologie cardiovascolari.

Alla base dell’insorgenza dei disturbi dell’umore e dei disturbi d’ansia ci sarebbe l’amigdala, fondamentale per l’attivazione della paura e della regolazione emotiva non funzionale. Gli studi di imaging del cervello, infatti, mostrano che gli stimoli della paura attiverebbero l’amigdala, anche quando il riconoscimento cosciente è impedito. L’amigdala può essere attivata da stimoli di paura potenzialmente accessibili ma incustoditi. L’attivazione dell’amigdala facilita l’elaborazione visiva di basso livello. Diverse linee di evidenza, quindi, suggeriscono che l’attivazione dell’amigdala sarebbe mediata da un percorso subcorticale. Secondo i dati di pazienti con lesioni nella corteccia visiva primaria, infatti, sembrerebbe che l’amigdala possa essere attivata in assenza di elaborazione corticale. Gli stimoli visivi, pertanto, possono accedere all’amigdala attraverso un percorso diretto che include il collicolo superiore e il nucleo pulvinare del talamo (Ohman et al., 2007).

Quando il circuito della paura è attivato cronicamente è molto difficile disattivarlo in assenza di un percorso terapeutico adeguato. E’ fondamentale quindi cogliere i sintomi iniziali di depressione e le prime manifestazioni d’ansia al fine di intraprendere, quanto prima, la terapia più adatta utile a risolvere i disturbi nel più breve tempo possibile.

Quando andare dallo psichiatra?

Quali possono essere i sintomi d’esordio dei due disturbi da curare subito, anche perché spesso associati?

Iniziare prontamente un percorso di cura tramite uno specialista consente di conoscere le cause dei due disturbi, curandoli definitivamente ed effettuando un radicale processo di cambiamento personale.

Riferimenti bibliografici:

Ohman A et al (2007). On the unconscious subcortical origin of human fear. Physiol Behav. 92(1-2):180-5. 

Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social

Ti piace il sito della dottoressa Corteccioni? Seguila subito su Facebook, InstagramYouTube ,TikTok per scoprire le ultime notizie e tutti gli approfondimenti sulla salute mentale. Clicca sui pulsanti qui sotto.

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

ULTIMI ARTICOLI

La Vitamina D3 ha un effetto antidepressivo?

L’effetto antidepressivo della vitamina D3 non è paragonabile a quello degli antidepressivi ma resta comunque rilevante soprattutto nei soggetti con carenza e nei trattamenti a…

Continua a leggere...
miglior libro psicologia

Il miglior libro contro ansia e depressione

“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi. Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico…

Continua a leggere...
fitoterapia

Terapie alternative ai farmaci nella Depressione Maggiore

Per chi non può assumere farmaci o ha manifestato effetti collaterali la fitoterapia e la psicoterapia cognitivo-comportamentale digitale possono essere un’opzione da prendere in considerazione….

Continua a leggere...
adolescenti

Come capire se un adolescente ha problemi psicologici

Alcune ricerche scientifiche descrivono i disturbi psicologici diffusi tra gli adolescenti nell’epoca digitale. Stiamo assistendo ad un cambiamento significativo nella presentazione e nella prevalenza dei…

Continua a leggere...