Psicoterapia
Disturbi gastrointestinali da stress
Le cause, le cure per l’ansia allo stomaco e all’intestino ovvero per i sintomi di malattie psicosomatiche localizzate alla pancia e ai fianchi. Gonfiore addominale, continuo senso di nausea con o senza vomito, dolore allo stomaco, fastidio all’intestino, episodi di diarrea…
Leggi tutto..Dipendenza da internet e videogiochi con isolamento sociale
Le cure efficaci sui sintomi, gli effetti sul cervello della terapia. Cos’è la sindrome di Hikikomori? Come combatterla? Computer, videogiochi ed altri dispositivi tecnologici sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana e di quella dei nostri figli. La dipendenza…
Leggi tutto..Depersonalizzazione e derealizzazione, sintomi psichici d’ansia o di disturbi dissociativi?
Come uscirne grazie a una cura senza farmaci. L’ansia può manifestarsi attraverso sintomi fisici e psichici. Tra questi ultimi i sintomi di depersonalizzazione e derealizzazione rappresentano un problema invalidante per molti individui che soffrono di disturbi mentali. Cosa si intende…
Leggi tutto..Depressione agitata: una cura efficace
Come calmarsi se si è agitati e nervosi oltre che depressi. Per depressione agitata si intende una sindrome affettiva caratterizzata da umore depresso, irritabilità, agitazione psicomotoria ed alto rischio di pensieri e/o comportamenti suicidari. Cosa è esattamente la depressione agitata?…
Leggi tutto..Stalking: il profilo psicologico della vittima e del molestatore
Lo stalking (“sindrome del molestatore assillante”) è un fenomeno comportamentale complesso caratterizzato da una relazione prolungata tra due individui: l’autore e la vittima. La criminalizzazione del comportamento di stalking è presente dal 1990, dopo diversi tentativi di classificare questo comportamento…
Leggi tutto..Disturbo ossessivo-compulsivo nelle relazioni affettive e sociali
Gli effetti negativi sulla vita di coppia e sulle attività socio-lavorative La qualità della vita dei soggetti affetti da disturbo ossessivo-compulsivo può essere significativamente compromessa. Quali effetti negativi può avere il disturbo ossessivo-compulsivo nelle relazioni affettive? Può avere conseguenze…
Leggi tutto..Abbuffate compulsive e incontrollate come uscirne?
La soluzione attraverso la psicoterapia. Come evitare di abbuffarsi di cibo? Quali sono i rimedi possibili per le abbuffate compulsive e incontrollate ovvero come uscirne? Abbuffarsi di cibo è un comportamento non funzionale, persistente, ripetitivo (quindi compulsivo) e incontrollato finalizzato…
Leggi tutto..Difficoltà a prendere sonno o risvegli notturni, rimedi possibili
Nuovi farmaci per l’insonnia e nuove cure alternative ai farmaci. La difficoltà a prendere sonno o i risvegli notturni spesso causano sonnolenza diurna e difficoltà a svolgere le attività quotidiane. Quali sono i rimedi possibili per le difficoltà di addormentamento?…
Leggi tutto..L’ansia e i sintomi al cuore
Cause della tachicardia improvvisa da ansia, rimedi per diminuire i battiti cardiaci se accelerati. L’ansia si può manifestare attraverso sintomi fisici come ad esempio palpitazioni diurne e notturne e/o un senso di oppressione o di calore al torace. Spesso questi sintomi si manifestano…
Leggi tutto..Alcuni dei più importanti segnali di depressione
Sonnolenza continua diurna, spossatezza, dolori muscolari e fame eccessiva: possono essere segnali di depressione. L’eccessiva sonnolenza diurna svolge un ruolo importante come indicatore nella diagnosi, nel trattamento e nel decorso dei disturbi dell’umore. Cosa fare per ridurre sintomi come sonnolenza continua…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 27
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia