Patologie di competenza psichiatrica e psicoterapeutica
Depressione, disturbo bipolare e demenza senile
Una cura mirata per l’anziano depresso. Il disturbo bipolare è un disturbo cronico del tono dell’umore caratterizzato da episodi depressivi intervallati da episodi di elevazione del tono dell’umore. Questo disturbo, insieme alla Depressione Maggiore, è presente in un considerevole numero…
Leggi tutto..Trauma emotivo: cos’è e come si manifesta
Quando curarlo con la psicoterapia. I soggetti esposti a traumi possono presentare un aumento della risposta emozionale dovuta alla relazione positiva tra la gravità dei sintomi psicopatologici presentati e la reattività dell’amigdala a stimoli neutri che ricordano o simboleggiano il trauma. Dalle ultime…
Leggi tutto..Disturbi psichici e problemi diffusi in adolescenza
Dalla depressione all’uso di droghe. L’adolescenza rappresenta la fase della vita nella quale viene generalmente collocato l’esordio della maggior parte dei disturbi psichici. L’età compresa tra i 12 ed i 19 anni è, infatti, un periodo durante il quale si…
Leggi tutto..Conseguenze cerebrali della carenza di sonno
La salute mentale inizia dal riposo notturno. L’insonnia è un disturbo cronico molto frequente ed ha un impatto significativo sulla salute della popolazione generale. Le cause neurobiologiche dell’ipervigilanza e dell’insonnia non sono state completamente individuate. Una ricerca ha applicato la spettroscopia…
Leggi tutto..Cure alternative per ansia ed attacchi di panico
I farmaci di nuova generazione. Il disturbo di panico è caratterizzato da inaspettate e ricorrenti manifestazioni di ansia (attacchi di panico) che determinano una significativa alterazione del comportamento psico-sociale, dato anche l’elevato rischio di comorbilità (overo la coesistenza di più…
Leggi tutto..Come uscire dalla depressione senza farmaci
Non essere depressi si può con la psicoterapia cognitivo-comportamentale. La capacità di autoregolare volontariamente le emozioni negative è essenziale per la mente umana. Una cronica incapacità a regolare le emozioni sembrerebbe un fattore chiave nella genesi della depressione e dei disturbi…
Leggi tutto..Dismorfofobia: quale aiuto può offrire lo psichiatra psicoterapeuta?
Quando il tempo privato lo si trascorre davanti allo specchio, dal chirurgo o in palestra. Cos’è la dismorfofobia Il disturbo da dismorfismo corporeo (o dismorfofobia) è uno dei disturbi psichici più comuni dei pazienti che ricorrono ad interventi di chirurgia…
Leggi tutto..Quando rivolgersi ad un bravo psichiatra psicoterapeuta
Come superare i pregiudizi e le false credenze. Nella pratica clinica, effettuata presso gli studi di Roma e Perugia, osservo frequentemente pazienti affetti da disturbi psichici non curati affatto oppure trattati tardivamente o inadeguatamente, spesso a causa della riluttanza dei pazienti stessi…
Leggi tutto..App di psicologia: si può effettuare psicoterapia con lo smartphone?
Negli ultimi anni sono state condotte ricerche sull’efficacia della psicoterapia cognitivo-comportamentale mediata dalla tecnologia mobile. Sono veramente utili e diffuse le app che consentono di effettuare psicoterapia mediante l’utilizzo di uno smarthone? Sembrerebbe proprio di si, anche se non possono…
Leggi tutto..Rimedi naturali per curare ansia, insonnia e depressione
La diffusione nella pratica clinica dell’utilizzo di medicine complementari e alternative è uno dei principali indicatori di cambiamento strutturale del sistema sanitario. Nel campo della salute mentale si possono citare i trattamenti a base di erbe. La kava, infatti, sembrerebbe…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- …
- 35
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia