Patologie di competenza psichiatrica e psicoterapeutica
Avere sonno e non riuscire a dormire
Come alcune abitudini di vita modificano la qualità del riposo notturno. Avere sonno e non riuscire a dormire può dipendere da alcune abitudini di vita scorrette. Un sonno ristoratore è fondamentale per intraprendere con efficienza le attività quotidiane. Un sonno…
Leggi tutto..Qual è la funzione dello psichiatra?
Cosa cura, cosa fa e come si svolge una visita psichiatrica o una seduta psicoterapeutica? Lo psichiatra è un medico che ha conseguito una specializzazione in psichiatria al fine di curare i disturbi psichici attraverso un trattamento farmacologico e psicoterapeutico.…
Leggi tutto..Depressione: sintomi iniziali con impatto sul funzionamento globale
Negli individui depressi, soprattutto se affetti da disturbo bipolare, può manifestarsi una riduzione del funzionamento globale (sociale e lavorativo), non solo nelle fasi acute di malattia, ma anche se la patologia è in remissione. Molteplici fattori potrebbero influenzare il funzionamento…
Leggi tutto..Come curare la gelosia ossessiva
Cosa fare se la gelosia patologica è un delirio di gelosia. La gelosia patologica generalmente comprende due disturbi: la gelosia ossessiva e il disturbo delirante di gelosia. Si tratta di disturbi mentali cronici ma abbastanza rari: la prevalenza stimata sembrerebbe…
Leggi tutto..Vigoressia e ortoressia: caratteristiche cliniche
Cura dei nuovi disturbi alimentari. Due disturbi alimentari emergenti, poco conosciuti, sono la vigoressia e l’ortoressia. Attualmente un buon aspetto fisico è sinonimo di successo, salute e determinazione. La vigoressia Un disturbo alimentare finalizzato a raggiungere la forma maschile perfetta…
Leggi tutto..Curare l’ansia, gli attacchi di panico e l’insonnia
Farmaci da acquistare con o senza ricetta medica. Per curare i disturbi d’ansia (come ad esempio il disturbo di panico) vengono assunte generalmente due categorie di farmaci: gli ansiolitici/ipnotici e gli antidepressivi. Entrambe queste classi farmacologiche richiedono una specifica prescrizione…
Leggi tutto..Ansia: sintomi respiratori e psicoterapia
L’ansia è una manifestazione complessa caratterizzata da sintomi somatici (come palpitazioni, vertigini, affanno), sintomi cognitivo-emotivi (come paura, preoccupazioni, ruminazioni) e comportamenti mirati ad attenuare o prevenire i precedenti (ad esempio l’evitamento). Per valutare cosa succede a livello cerebrale nei soggetti…
Leggi tutto..Disturbi dirompenti, del controllo degli impulsi e della condotta
Probabile agonismo del recettore della dopamina. La relazione tra uso di droghe e aggressività è stata studiata per decenni. L’uso di sostanze stupefacenti, attraverso il coinvolgimento della via dopaminergica, sembrerebbe essere associato ad un aumentato rischio di comportamenti aggressivi. Nessuno…
Leggi tutto..L’ansia nell’anziano: sintomi somatici e terapia integrata
Gli anziani rappresentano una risorsa essenziale per la nostra comunità, non solo da un punto di vista pratico ma anche morale e culturale ricordandoci ogni giorno la nostra storia, mostrandoci il legame con il nostro passato, di fondamentale importanza per…
Leggi tutto..Vertigini: possibili cause psicologiche e organiche
Le vertigini rappresentano una sintomatologia molto comune nei soggetti che si rivolgono allo psichiatra. Molti si domandano quali siano le possibili cause psicologiche delle vertigini e se possano essere associate a patologie organiche. La diagnosi differenziale è fondamentale e va effettuata in…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- …
- 35
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia