Articoli della categoria Psicoterapia
Qual è la funzione dello psichiatra?
Cosa cura, cosa fa e come si svolge una visita psichiatrica o una seduta psicoterapeutica? Lo psichiatra è un medico che ha conseguito una specializzazione…
Depressione: sintomi iniziali con impatto sul funzionamento globale
Negli individui depressi, soprattutto se affetti da disturbo bipolare, può manifestarsi una riduzione del funzionamento globale (sociale e lavorativo), non solo nelle fasi acute di…
Come curare la gelosia ossessiva
Cosa fare se la gelosia patologica è un delirio di gelosia. La gelosia patologica generalmente comprende due disturbi: la gelosia ossessiva e il disturbo delirante…
Vigoressia e ortoressia: caratteristiche cliniche
Cura dei nuovi disturbi alimentari. Due disturbi alimentari emergenti, poco conosciuti, sono la vigoressia e l’ortoressia. Attualmente un buon aspetto fisico è sinonimo di successo,…
Ansia: sintomi respiratori e psicoterapia
L’ansia è una manifestazione complessa caratterizzata da sintomi somatici (come palpitazioni, vertigini, affanno), sintomi cognitivo-emotivi (come paura, preoccupazioni, ruminazioni) e comportamenti mirati ad attenuare o…
Vertigini: possibili cause psicologiche e organiche
Le vertigini rappresentano una sintomatologia molto comune nei soggetti che si rivolgono allo psichiatra. Molti si domandano quali siano le possibili cause psicologiche delle vertigini e se…
- « Precedente
- 1
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- …
- 45
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni
