Articoli della categoria Psicoterapia
Insonnia e ansia da esame
Esami di maturità, per la patente e all’università: come combattere la paura e dormire bene la notte prima dell’esame. La difficoltà ad addormentarsi o a…
Amore e sessualità nel disturbo schizoide di personalità: significato, sintomi e cura
La personalità comprende schemi comportamentali profondamente radicati e le modalità attraverso le quali gli individui percepiscono, si relazionano e pensano a se stessi e al…
Serotonina, molecola o ormone della felicità
Come stare bene fisicamente e mentalmente. Il benessere psicofisico può essere raggiunto cercando di stare bene interiormente (con se stessi) e con gli altri. Le…
Disforia di genere: psicologia, cause, sintomi e cure del disturbo di identità sessuale
La disforia di genere (o disturbo di identità di genere) è definita dalla presenza di intensi e persistenti sentimenti di identificazione con il sesso opposto…
Epilessia, cause scatenanti psicologiche, conseguenze e rimedi
Come riconoscere una crisi epilettica e differenziarla da una pseudocrisi. L’epilessia è una patologia caratterizzata dalla predisposizione a generare crisi epilettiche ricorrenti. Come riconoscere una…
Quando rivolgersi al neurologo oltre che allo psichiatra?
Quali disturbi cura il neurologo? A cosa serve la visita neurologica? Il neurologo è un medico che ha conseguito una specializzazione in neurologia. Numerosi disturbi di…
- « Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 45
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni
