pillole ansia e depressione

Farmaci antidepressivi più usati per curare ansia e depressione

Quali sono i farmaci più prescritti per il trattamento di questi disturbi e come agiscono chimicamente?

I farmaci antidepressivi agiscono modulando la disponibilità dei neurotrasmettitori. Gli SSRI sono inibitori della ricaptazione della serotonina, gli SNRI aumentano la disponibilità di serotonina e noradrenalina, i triciclici modulano la trasmissione serotoninergica, noradrenergica e dopaminergica. Bupropione e Reboxetina, infine, modulano la trasmissione dopaminergica e noradrenergica.

Nei disturbi d’ansia e nella depressione, pertanto, quello che spesso si altera è il meccanismo della ricaptazione di uno o più neurotrasmettitori. I farmaci antidepressivi vanno a bloccare, quindi, dei trasportatori neurotrasmettitoriali che si attivano in condizioni patologiche e che portano il neurotrasmettitore all’interno della terminazione nervosa riducendone la disponibilità nello spazio tra una terminazione nervosa e l’altra.

Quanto tempo impiega per funzionare un farmaco antidepressivo?

Un farmaco antidepressivo risulta efficace sui sintomi dopo almeno 2 o 3 settimane di trattamento. Inizialmente possono essere presenti transitori effetti collaterali (insonnia o agitazione) da trattare efficacemente con le benzodiazepine. I farmaci ansiolitici vanno usati però solo per brevi periodi di tempo e sotto stretto controllo medico per prevenire il rischio di dipendenza.

Dopo quanto tempo si può interrompere una cura con farmaci antidepressivi?

E’ consigliabile protrarre la cura antidepressiva per almeno 9-12 mesi per prevenire il ripresentarsi dei sintomi ansiosi e/o depressivi.

Ultimi Articoli

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

gonfiore addominale e fiato corto

Stomaco gonfio, respiro corto: rimedi per le somatizzazioni ansiose

La sensazione di non riuscire a respirare a fondo e il senso di oppressione allo stomaco possono essere sintomi fisici dell’ansia per i quali è…

Continua a leggere...
guarigione spontanea dalla depressione

Quando si può guarire spontaneamente dalla depressione

La guarigione spontanea dalla depressione può avvenire in caso di sintomi di intensità lieve e di durata limitata nel tempo. Nonostante la depressione sia un…

Continua a leggere...
timore di non valere nulla

Come superare la paura di non essere abbastanza

La paura di non essere abbastanza o atelofobia può essere superata con l’aiuto di uno psicoterapeuta e a volte richiede anche un supporto farmacologico. La…

Continua a leggere...
come superare una rottura

Come superare la fine di una relazione sentimentale

La rottura di una storia d’amore può essere affrontata con il supporto di uno psicoterapeuta. La fine di una relazione sentimentale è un processo molto…

Continua a leggere...