
Disturbo post-traumatico da stress e acuto da stress
Si verificano in soggetti esposti a minaccia di morte, serio pericolo, violenza sessuale ed è caratterizzato da sintomi come marcata ansia, flashback, sensazione di rivivere l’esperienza traumatica, pensieri intrusivi, incubi notturni, irritabilità, difficoltà di concentrazione, distacco affettivo, incapacità di ricordare aspetti importanti della propria vita e sintomi di evitamento di luoghi, persone o situazioni che ricordano l’esperienza traumatica. Se la durata dei sintomi è maggiore di un mese si parla di Disturbo post-traumatico da stress. Se la durata dei sintomi non è superiore ad un mese si parla di Disturbo acuto da stress.
La terapia può essere farmacologica, a base di antidepressivi, ansiolitici e neurolettici. Nei soldati in passato sono stati tentati trattamenti con beta-bloccanti, in grado di ridurre la frequenza cardiaca e le manifestazioni ansiose del disturbo. Recentemente ha avuto grande diffusione la terapia EMDR (Eye movement desensitization and reprocessing) basata sull’elaborazione delle memorie traumatiche attraverso i movimenti oculari rapidi.
Ultimi Articoli
Ricerca articolo su patologia di interesse
News
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Differenze tra counselor, coach, psicologo, psichiatra
Quale figura professionale scegliere se si ha bisogno di un aiuto psicologico? Il sostegno psicologico è affidato a diverse figure professionali (il counselor, il coach,…
Come curare impulsività e aggressività se si è adulti o in via di sviluppo
L’impulsività e l’aggressività, presenti in vari disturbi tra i quali i disturbi di personalità, possono essere curati efficacemente con l’utilizzo di farmaci e psicoterapia. L’impulsività…
Conseguenze psicologiche del distanziamento sociale tra gli adolescenti
Dalla blackout challenge alle campagne di prevenzione dell’infezione da covid-19 su Tik Tok e altri social network. L’utilizzo massivo dei social media tra gli adolescenti,…
Le notti insonni per la pandemia da coronavirus: rimedi
L’insonnia da lockdown che colpisce un italiano su due può essere trattata da uno specialista. L’insonnia rappresenta un grave problema per la salute. Durante la…