Cos'è il disturbo ossessivo-compulsivo - Psichiatra Roma

Cos’è il disturbo ossessivo-compulsivo

Capita a molti di tornare a casa dopo aver preso i mezzi pubblici e lavarsi le mani prima di iniziare a mangiare oppure di controllare che la propria automobile sia stata chiusa correttamente.

Quello che succede a chi soffre di Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è, invece, di avere pensieri persistenti e ricorrenti che interferiscono con le attività quotidiane riguardanti il dubbio di aver effettuato un’azione (come aver chiuso il rubinetto del gas, la serratura della porta, aver messo in ordine l’armadio, aver detto una bestemmia) oppure la paura di essersi contaminati rischiando di ammalarsi inevitabilmente. Tali pensieri disturbanti denominati ossessioni sono spesso seguiti da tentativi di soluzione del problema ovvero da comportamenti (controllare, lavarsi, mettere in ordine) o azioni mentali (pregare) prolungati e inefficaci che portano di solito ad una grande perdita di tempo (compulsioni).

Chi soffre di DOC interrompe importanti attività come vedere gli amici, uscire e andare a lavoro con importanti ripercussioni sull’umore. Attualmente circa un milione di italiani è colpito da DOC. L’età di insorgenza è dai 15 ai 25 anni.

La terapia può essere farmacologica (antidepressivi, neurolettici) o psicoterapeutica (generalmente di tipo cognitivo-comportamentale).

Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social

Ti piace il sito della dottoressa Corteccioni? Seguila subito su Facebook, InstagramYouTube ,TikTok per scoprire le ultime notizie e tutti gli approfondimenti sulla salute mentale. Clicca sui pulsanti qui sotto.

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

ULTIMI ARTICOLI

miglior libro psicologia

Il miglior libro contro ansia e depressione

“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi. Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico…

Continua a leggere...
fitoterapia

Terapie alternative ai farmaci nella Depressione Maggiore

Per chi non può assumere farmaci o ha manifestato effetti collaterali la fitoterapia e la psicoterapia cognitivo-comportamentale digitale possono essere un’opzione da prendere in considerazione….

Continua a leggere...
adolescenti

Come capire se un adolescente ha problemi psicologici

Alcune ricerche scientifiche descrivono i disturbi psicologici diffusi tra gli adolescenti nell’epoca digitale. Stiamo assistendo ad un cambiamento significativo nella presentazione e nella prevalenza dei…

Continua a leggere...
antidepressivi disfunzioni sessuali

Antidepressivi che danno problemi sessuali: che cos’è la PSSD

La sindrome da disfunzione sessuale persistente post-antidepressivi è una sindrome che desta preoccupazione nei consumatori ma la ricerca non ne ha dimostrato con certezza l’esistenza….

Continua a leggere...