pillole ansia e depressione

Farmaci antidepressivi più usati per curare ansia e depressione

Quali sono i farmaci più prescritti per il trattamento di questi disturbi e come agiscono chimicamente?

I farmaci antidepressivi agiscono modulando la disponibilità dei neurotrasmettitori. Gli SSRI sono inibitori della ricaptazione della serotonina, gli SNRI aumentano la disponibilità di serotonina e noradrenalina, i triciclici modulano la trasmissione serotoninergica, noradrenergica e dopaminergica. Bupropione e Reboxetina, infine, modulano la trasmissione dopaminergica e noradrenergica.

Nei disturbi d’ansia e nella depressione, pertanto, quello che spesso si altera è il meccanismo della ricaptazione di uno o più neurotrasmettitori. I farmaci antidepressivi vanno a bloccare, quindi, dei trasportatori neurotrasmettitoriali che si attivano in condizioni patologiche e che portano il neurotrasmettitore all’interno della terminazione nervosa riducendone la disponibilità nello spazio tra una terminazione nervosa e l’altra.

Quanto tempo impiega per funzionare un farmaco antidepressivo?

Un farmaco antidepressivo risulta efficace sui sintomi dopo almeno 2 o 3 settimane di trattamento. Inizialmente possono essere presenti transitori effetti collaterali (insonnia o agitazione) da trattare efficacemente con le benzodiazepine. I farmaci ansiolitici vanno usati però solo per brevi periodi di tempo e sotto stretto controllo medico per prevenire il rischio di dipendenza.

Dopo quanto tempo si può interrompere una cura con farmaci antidepressivi?

E’ consigliabile protrarre la cura antidepressiva per almeno 9-12 mesi per prevenire il ripresentarsi dei sintomi ansiosi e/o depressivi.

Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social

Ti piace il sito della dottoressa Corteccioni? Seguila subito su Facebook, InstagramYouTube ,TikTok per scoprire le ultime notizie e tutti gli approfondimenti sulla salute mentale. Clicca sui pulsanti qui sotto.

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

ULTIMI ARTICOLI

compagne artificiali

Fidanzate AI gratis: benefici e conseguenze psicologiche negative

Le ragazze AI possono esercitare un effetto calmante e ridurre la solitudine percepita, ma allo stesso tempo rischiano di creare una dipendenza da relazioni virtuali….

Continua a leggere...
psichedelici

Uso terapeutico della psilocibina e altre sostanze nella depressione

Alcune ricerche scientifiche promettenti hanno valutato l’efficacia della psilocibina e di altri psichedelici nella cura della Depressione Maggiore resistente ai trattamenti.  La Depressione Maggiore farmaco-resistente …

Continua a leggere...

La Vitamina D3 ha un effetto antidepressivo?

L’effetto antidepressivo della vitamina D3 non è paragonabile a quello degli antidepressivi ma resta comunque rilevante soprattutto nei soggetti con carenza e nei trattamenti a…

Continua a leggere...
miglior libro psicologia

Il miglior libro contro ansia e depressione

“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi. Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico…

Continua a leggere...