miglior libro psicologia

Il miglior libro contro ansia e depressione

“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi.

Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico è sempre più diffuso, ma ancora troppo spesso frainteso e tenuto nascosto, il più possibile! Ansia, depressione, attacchi di panico, insonnia, instabilità del tono dell’umore: esistono davvero e coinvolgono milioni di persone. Queste condizioni psicopatologiche sono spesso sopportate senza iniziare una cura perchè ancora accompagnate da stigma, disinformazione o, peggio, sensi di colpa. È proprio in questo contesto che nasce il libro “Ho bisogno di una pillola?. Si inserisce con forza e chiarezza, tra tutti i manuali di auto-aiuto, diventando uno strumento prezioso per chi vive un disagio mentale, ma anche per familiari, amici, educatori e professionisti della salute.

Il libro unisce rigore scientifico e linguaggio accessibile, con un obiettivo preciso: spiegare in modo semplice ma accurato quando, come e perché può essere utile intraprendere una cura farmacologica e/o un percorso di psicoterapia. Non è un invito indiscriminato a “prendere farmaci”, ma un invito altrettanto deciso a non aver paura di curarsi con un percorso di psicoterapia e anche con una terapia farmacologica, quando ce n’è bisogno.

Curarsi è un atto di responsabilità, non di debolezza

Uno dei messaggi chiave del libro è che chiedere aiuto e iniziare una terapia farmacologica non è un segno di fragilità, ma di consapevolezza e coraggio. Non essere depressi non è questione di volontà. La serotonina è paragonabile alla glicemia e nessuno si vergogna di prendere l’insulina! Questo approccio aiuta a rompere il tabù ancora troppo diffuso attorno ai farmaci antidepressivi e ansiolitici, considerati un male, perchè una volta iniziati non possono essere interrotti. La verità è ben diversa perchè si tratta di un supporto temporaneo che può fare la differenza nel permettere alla persona di riprendere il controllo della propria vita nel minor tempo possibile.

Scienza, non opinioni

Il libro è basato su evidenze scientifiche. Vengono chiariti in modo trasparente i meccanismi d’azione dei principali psicofarmaci, gli effetti collaterali, le tempistiche di efficacia, e le differenze tra farmaci “vecchi” e “nuovi. Viene anche dedicato ampio spazio al ruolo della psicoterapia e al valore di un approccio integrato. Quando la psicoterapia non è sufficiente iniziare una cura farmacologica può fare davvero la differenza. Importante anche l’attenzione agli aspetti diagnostici: il libro aiuta il lettore a distinguere tra semplice tristezza e depressione clinica, tra stress quotidiano e disturbo d’ansia generalizzato. Questo è un punto fondamentale per evitare sia l’autodiagnosi attraverso i motori di ricerca che la medicalizzazione impropria.

Un libro per tutti

Il libro è pensato per un pubblico ampio. Chi lo ha letto ha dichiarato di essersi sentito meglio. L’approccio è assolutamente empatico, non giudicante, e sempre orientato al benessere della persona. Ogni capitolo stimola curiosità e domande da porsi, utili per chi è in dubbio se iniziare una terapia con uno specialista. In un panorama editoriale spesso diviso tra slogan motivazionali e trattati tecnici, Ho bisogno di una pillola? si distingue come un esempio riuscito di divulgazione scientifica applicata alla salute mentale. Il libro offre strumenti concreti per decidere se e come curarsi con consapevolezza. In un momento storico in cui il malessere psicologico è una delle principali cause di sofferenza e disabilità nel mondo, secondo molti lettori, “Ho bisogno di una pillola?” è il miglior libro da leggere – e da far leggere – per affrontare ansia e depressione senza paura.

ACQUISTA IL LIBRO “HO BISOGNO DI UNA PILLOLA?”

Riferimenti bibliografici:

https://www.aboutumbriamagazine.it/2024/06/13/ho-bisogno-di-una-pillola-la-dottoressa-corteccioni-fa-chiarezza-su-malattie-mentali-e-farmaci-2/

https://websalute.it/ho-bisogno-di-una-pillola-malattia-mentale-psicofarmaci-e-falsi-miti-nel-libro-di-tiziana-corteccioni-2/

 

Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social

Ti piace il sito della dottoressa Corteccioni? Seguila subito su Facebook, InstagramYouTube ,TikTok per scoprire le ultime notizie e tutti gli approfondimenti sulla salute mentale. Clicca sui pulsanti qui sotto.

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

ULTIMI ARTICOLI

La Vitamina D3 ha un effetto antidepressivo?

L’effetto antidepressivo della vitamina D3 non è paragonabile a quello degli antidepressivi ma resta comunque rilevante soprattutto nei soggetti con carenza e nei trattamenti a…

Continua a leggere...
miglior libro psicologia

Il miglior libro contro ansia e depressione

“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi. Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico…

Continua a leggere...
fitoterapia

Terapie alternative ai farmaci nella Depressione Maggiore

Per chi non può assumere farmaci o ha manifestato effetti collaterali la fitoterapia e la psicoterapia cognitivo-comportamentale digitale possono essere un’opzione da prendere in considerazione….

Continua a leggere...
adolescenti

Come capire se un adolescente ha problemi psicologici

Alcune ricerche scientifiche descrivono i disturbi psicologici diffusi tra gli adolescenti nell’epoca digitale. Stiamo assistendo ad un cambiamento significativo nella presentazione e nella prevalenza dei…

Continua a leggere...