Psichiatra-a-Roma-e-Perugia-Psicoterapeuta-Tiziana-Corteccioni-Post-Trauma

Disturbo post-traumatico da stress e acuto da stress

Si verificano in soggetti esposti a minaccia di morte, serio pericolo, violenza sessuale ed è caratterizzato da sintomi come marcata ansia, flashback, sensazione di rivivere l’esperienza traumatica, pensieri intrusivi, incubi notturni, irritabilità, difficoltà di concentrazione, distacco affettivo, incapacità di ricordare aspetti importanti della propria vita e sintomi di evitamento di luoghi, persone o situazioni che ricordano l’esperienza traumatica. Se la durata dei sintomi è maggiore di un mese si parla di Disturbo post-traumatico da stress. Se la durata dei sintomi non è superiore ad un mese si parla di Disturbo acuto da stress.

La terapia può essere farmacologica, a base di antidepressivi, ansiolitici e neurolettici. Nei soldati in passato sono stati tentati trattamenti con beta-bloccanti, in grado di ridurre la frequenza cardiaca e le manifestazioni ansiose del disturbo. Recentemente ha avuto grande diffusione la terapia EMDR (Eye movement desensitization and reprocessing) basata sull’elaborazione delle memorie traumatiche attraverso i movimenti oculari rapidi.

Segui la Dott.ssa Corteccioni sui Social

Ti piace il sito della dottoressa Corteccioni? Seguila subito su Facebook, InstagramYouTube ,TikTok per scoprire le ultime notizie e tutti gli approfondimenti sulla salute mentale. Clicca sui pulsanti qui sotto.

Ricerca articolo su patologia di interesse

News

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Psichiatra psicoterapeuta Roma Tiziana Corteccioni

Psichiatra e Psicoterapeuta.
Riceve a Roma e a Perugia.

La Dott.ssa Tiziana Corteccioni è un Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comportamentale. Collabora con l'Associazione di Clinica Cognitiva, sede di Roma.

ULTIMI ARTICOLI

compagne artificiali

Fidanzate AI gratis: benefici e conseguenze psicologiche negative

Le ragazze AI possono esercitare un effetto calmante e ridurre la solitudine percepita, ma allo stesso tempo rischiano di creare una dipendenza da relazioni virtuali….

Continua a leggere...
psichedelici

Uso terapeutico della psilocibina e altre sostanze nella depressione

Alcune ricerche scientifiche promettenti hanno valutato l’efficacia della psilocibina e di altri psichedelici nella cura della Depressione Maggiore resistente ai trattamenti.  La Depressione Maggiore farmaco-resistente …

Continua a leggere...

La Vitamina D3 ha un effetto antidepressivo?

L’effetto antidepressivo della vitamina D3 non è paragonabile a quello degli antidepressivi ma resta comunque rilevante soprattutto nei soggetti con carenza e nei trattamenti a…

Continua a leggere...
miglior libro psicologia

Il miglior libro contro ansia e depressione

“Ho bisogno di una pillola?” è il miglior testo per smettere di aver paura di curarsi. Viviamo in periodo difficile, in cui il malessere psicologico…

Continua a leggere...